Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Da Aavv sannite un appello agli agricoltori


lunedì 30 luglio 2018
    

Calo uccelli agricoltura Le Associazioni Venatorie Sannite Arcicaccia, Anuu, Eps, Italcaccia e Libera Caccia in un comunicato rivolgono il proprio appello agli Agricoltori affinchè modifichino le proprie attività a tutela dell'ambiente. 

"Siano cauti nelle bruciature delle stoppie, attivi nel mantenimento dei prati a pascolo, nell’uso controllato dei fitofarmaci" scrivono, sottolineando come la Regione, l’Atc, il mondo venatorio tutto, devono impegnarsi a sostenere queste politiche di biodiversità. "I nemici per la vita della fauna selvatica sono il consumo indiscriminato del suolo, la cementificazione", sottolineano. "Produrre ambienti ospitali per la fauna migratoria e per quella stanziale, passare dal “pronta caccia” alla produzione di piccola selvaggina, alla buona selvaggina di cattura, è la risposta alla decadenza e alla speculazione venatoria", si legge nel comunicato.

"Vanno messe in campo tutte quelle iniziative contro il bracconaggio”, prosegue la nota, che, riferendosi in particolare ai compiti dell'Atc, invita anche a "potenziare le attività cinofile e cinotecniche, in accordo con gli agricoltori e proprietari dei fondi, per migliorare l’attrattività del nostro bel territorio sannita ed implementare le iniziative sul turismo venatorio, coinvolgendo i cacciatori e le loro famiglie. Queste sono la via, che, ove praticata, ha dato risultati concreti".

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Da Aavv sannite un appello agli agricoltori

"Implementare il turismo venatorio", cose e pazze, prima fanno gli atc e poi vogliono implementare. una delle cause della rarefazione del cacciatore è proprio questa: la difficoltà di muoversi a causa degli atc. Per quanto riguarda gli agricoltori, discorso irreversibile, l'agricoltura non sarà mai più come prima perché non si potrà mai più fare a meno dei trattori e delle sostanze chimiche che oggi si utilizzano, quindi mettiamoci l'animo in pace e no diciamo cazzate.

da luigi 31/07/2018 11.02

Re:Da Aavv sannite un appello agli agricoltori

NE DICO UNA , MA SE SOLO PER LE DISTESE DI POMODORI PER NON FARLE ATTACCARE DALLA FARFALLA SI SONO USATE TONNELLATE DI PRODOTTI ALTAMENTE TOSSICI ,COSA POSSIAMO SPERARE ? I PASSERACEI SONO ANNI CHE NON SI SPARANO E SENE VEDONO SEMPRE MENO .LA COLPA è DEI CACCIATORI LOGICAMENTE

da GENNY 4 BOTT 30/07/2018 23.31

Re:Da Aavv sannite un appello agli agricoltori

E a chi non rispetterà certe regole, essendo Sanniti; gli riservate il trattamento delle forche caudine, che i vostri avi hanno riservato ai soldati romani?????

da Fucino Cane 30/07/2018 21.48

Re:Da Aavv sannite un appello agli agricoltori

Sante parole! Ma voi cosa state modificando per l'ambiente?...

da s.g. 30/07/2018 21.44