Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Sardegna: nuove regole per le zone di caccia autogestite


giovedì 9 agosto 2018
    

L’Assessore della Difesa dell'Ambiente, Donatella Spano, comunica che la Giunta Regionale, in data 24 luglio 2018 ha stabilito nuove disposizioni per i concessionari della zone autogestite per l’esercizio della caccia.

In particolare nelle more dell’adozione del piano faunistico venatorio regionale, e nel rispetto del principio generale della tutela della fauna selvatica e di programmazione e disciplina del prelievo venatorio, la Giunta regionale ha deliberato che:

1. i concessionari delle zone autogestite per l’esercizio della caccia siano obbligati a trasmettere entro il mese di marzo, alla Provincia o Città Metropolitana competenti per territorio, le statistiche di tutti gli abbattimenti, effettuati all’interno della zona autogestita, mediante format predisposto dall’amministrazione regionale.

2. i concessionari delle zone autogestite per l’esercizio della caccia siano tenuti ad effettuare le attività di censimento, con particolare riguardo alle specie Pernice sarda e Lepre Sarda anche se l'attività venatoria a queste specie non viene esercitata. Tale attività dovrà essere certificata da un tecnico faunistico e trasmessa entro il mese di aprile, alla Provincia o Città Metropolitana competenti per territorio.

3.  le Province o la Città Metropolitana competenti per territorio predispongano entro il mese di maggio dei piani di prelievo commisurati alle dinamiche della popolazione sulla base dei risultati del monitoraggio standardizzato e delle statistiche degli abbattimenti.

4.  le Amministrazioni Provinciali e la Città Metropolitana, in considerazione delle competenze loro attribuite provvedano al coordinamento delle zone in concessione autogestita per lo svolgimento delle attività succitate e trasmettano all’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, entro il 31 maggio, una relazione tecnica complessiva contenente tutti gli elementi succitati.

5.  le zone in concessione autogestita inadempienti, anche per un solo anno, non potranno essere rinnovate alla scadenza. A tale riguardo le Amministrazioni Provinciali e la Città Metropolitana, in considerazione delle competenze loro attribuite ed in particolare a quelle relative all’istruttoria delle istanze di rinnovo delle concessioni autogestite, dovranno segnalare le concessioni inadempienti indicando il motivo del mancato rinnovo.

6.  di approvare le linee guida per i censimenti e piani di prelievo per le specie Pernice sarda e Lepre sarda.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Sardegna: nuove regole per le zone di caccia autogestite

Ciccio le autogestite qui esistono dal 78......x i soldi delle cartucce nn preoccuparti ......

da Lisandru 11/08/2018 16.11

Re:Sardegna: nuove regole per le zone di caccia autogestite

Si tengano le autogestite, tanto per come stanno messi tra neanche un anno , non avranno nemmeno i soldi per comprare le cartucce

da Aspettate il reddito di cittadinanza, sta per arrivare 09/08/2018 20.50

Re:Sardegna: nuove regole per le zone di caccia autogestite

Hanno costituito le autogestite!!!!! Sapete cosa vuole dire??? Che da oggi potranno dire tu in questa entri a caccia tu NO, questo vale anche per i cacciatori sardi non residenti nel territorio delle autogestite Ma sopratutto per i cacciatori continentali che a caccia andavano in Sardegna. Altro che ATC!!! Attenzione l'Emilia Romagna madre e patria delle autogestite insegna!!!!

da Fucino Cane 09/08/2018 16.09