Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale


lunedì 13 agosto 2018
    

 
La Giunta Regionale Toscana, lunedì 30 luglio, ha approvato una importante delibera (n° 877) dove vengono inserite alcune modifiche sostanziali per lo svolgimento degli interventi di contenimento in braccata sulla specie cinghiale.
Nel corpo della delibera si legge come nei casi di intervento in braccata sulla specie cinghiale, per prevenire i danni all’agricoltura e per la tutela delle altre specie faunistiche, essi sono possibili in tutte le aree di intervento diretto incluse quelle boscate o cespugliate o nelle “Aree agricole soggette a danni effettivi o potenziali effettivamente coltivate con colture (mais, favino, girasole, etc.) tali che per altezza e sviluppo vegetativo, non permettano l’avvistabilità dei cinghiali e quindi l’efficace utilizzo risolutivo delle altre tecniche di prelievo…. è consentito l’utilizzo della braccata con massimo 10 cani e sessanta persone armate….”
Gli interventi pertanto si potranno effettuare tra la terza domenica di settembre ed il 31 gennaio solo nei giorni di martedì e venerdì mentre nel periodo tra il 18 agosto e il terzo sabato di settembre, si potranno effettuare esclusivamente nei giorni di lunedì e venerdì.
Altra importante novità è quella che i contenimenti in braccata potranno essere autorizzati una volta espletato almeno un intervento selettivo nell’area interessata o nelle zone adiacenti.

La CCT Toscana sottolinea come siano stati introdotti alcuni correttivi importanti rispetto alla precedente delibera, soprattutto inerenti allo snellimento dei tempi autorizzativi e alla disciplina sull’uso dei cani e del numero dei partecipanti; argomenti che la Confederazione Cacciatori Toscani aveva ripetutamente sollecitato in incontri ed assemblee di confronto tenute nei mesi scorsi.

Consulta in allegato la delibera n° 877_30/07/2018

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

Il venerdì e il martedì sono giornate di silenzio venatorio ma nessuno si lamenta!!! Dove son finiti gli ambientalisti?

da Natan 14/08/2018 17.45

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

X V, come non gli hanno aperto al Pio Istituto don Orione????????? IL SUO CASO E'PIU' GRAVE DI QUANTO PENSAVO!!!!

da Fucino Cane 14/08/2018 14.59

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

In effetti, il problema cinghiale, ma ungulati in genere e comunque della fauna opportunista dipende dalla mancata armonizzazione del controllo nelle aree protette. E' ormai storia che queste schiere di barbari con le zanne o con le corna dovo le scorribande si rifugiano e prolificano in aree dove è assolutamente impossibile eliminarli. Secondo me, sono d'accordo i cacciatori, che così hanno un rifornimento garantito ma anche gli animalisti che hanno una ragione per sparare addosso ai caccitaori, invece di fare il loro mestiere. Oggi è crollato un ponte dell'autostrada, un disastro immane. Stai a vedetre che gli ambientalisti daranno la colpa di questa tragedia ancora una volta ai cacciatori, invece di contestare questo vergognoso lasciarfare di cui sono anch'essi conniventi.

da Vergognatevi 14/08/2018 12.55

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

come sempre ogniuno ha una sua cura e non abbiamo ancora capito che se non si cambia la 157 non cambierà mai niente.- Non capisco come si possa fare il controllo coinvolgendo i cacciatori quando la consulta lo continua a bocciare, rischiando anche qualche denunicia.- Se è dal 94 che in toscana si fà significa che finora nessuno ha mai contestato il fatto ma ora che piu volte la consulta si è pronunciata non credo sia il massimo parteciparvi e rischiare del nostro, ma si sà alcuni cacciatori pur di tirare il grilletto e sentirsi indispensabili cedono a tutto poi quando sono coinvolti come lo sono stati in varie provincie cascano dalle nuvole.-

da Claudio 14/08/2018 11.25

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

Invece di fare chiacchere togliete le zone assegnate,la zona vocata,la zona non vocata,contenimenti su tutto il territorio a divieto di caccia, la possibilità di abbattere il cinghiale a tutti,il problema è risolto,altrimenti è solo questione di poltrone, fatela finita dire si fa fanno e facciamo,non vi crede più nessuno.

da Il cacciatore 14/08/2018 10.48

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

E' dal 1994 che in Toscana si fanno i contenimenti ai sensi art. 19/157. Putroppo, in quanto bisognerebbe afre meno controllo (contenimenti) e più caccia.....

da X Fucino...informati 14/08/2018 8.07

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

Aspettatevi un ricorso al TAR da una qualsiasi associazione WWF,LAC,ENPA,ecc. Se la cosa era così semplice pensate che le altre regioni non avrebbero l'avrebbero già adottato. Se in Lombardia ci hanno bloccato il recupero da parte del cacciatore armato degli ungulati feriti il Lunedi o Giovedì,e recuperati con il cane da traccia il Martedi o Venerdi,sebbene c'era una delibera provinciale che lo permetteva. Gli Animalisti hanno bloccato a Brescia il piano di controllo al cinghiale approvato dalla provincia, denunciati alla procura Guardie Provinciali e cacciatori,che lo stavano effettuando, sono ancora in ballo oggi per vedere di come uscire da questo casino, la Liguria non vi dice niente!!!!!! Ammesso che in Toscana abbiamo avuto dei geni,chissa quanto tempo dura questa delibera, chi vivrà vedra!!!

da Fucino Cane 13/08/2018 22.32

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

X turdis pilaris; vede io a sua differenza penso con il mio cervello anche se poco ma cè!!!!! A differenza di lei che in quanto ha cervello ho la conferma certa è NON HO PIU'OMBRA DI DUBBIO che si è laureato a Durazzo con il Trota!!!!!

da Fucino Cane 13/08/2018 17.08

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

Si parla di controllo art. 19 157/92, in quanto controllo può essere applicato in periodi e luoghi (e specie) a divieto di caccia...... Non è caccia!

da Fucino Cane :svegliati 13/08/2018 17.05

Re:CCT Toscana: importanti novità sui contenimenti in braccata al cinghiale

A me sembra che l'art 18 comma 6 della 157/92 dice che il Martedi e Venerdi sia giorni di silenzio venatorio!!!!! Ammesso che noi siamo l'unica nazione ad applicare tale divieto, come hanno fatto questi della Toscana a farli diventare cacciabili,perchè nella delibera si parla di persone armate?????

da Fucino Cane 13/08/2018 16.57