Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale


venerdì 17 agosto 2018
    

Il vicepresidente del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, Vittorio Triunfo, ha deliberato nei giorni scorsi il nuovo Piano di gestione del cinghiale, valido per il quinquennio 2018-2023 che, dato il suo carattere di urgenza, è immediatamente eseguibile.

Il provvedimento si iscrive in un contesto di forte impegno da parte dell’Ente Parco sul delicato tema del controllo della fauna selvatica, che ha visto nel mese scorso la firma del contratto con la ditta vincitrice del bando per la gestione del servizio di trasporto e utilizzo dei cinghiali abbattuti nell'area protetta e che di fatto avvia il percorso verso la tanto attesa filiera di produzione di carni dello stesso, seguendo criteri di igiene, sicurezza e controllo necessari per l’avvio della rete produttiva.

Il piano di abbattimento del cinghiale ha ricevuto il parere favorevole dell’Ispra e prescrive il controllo sanitario, da parte dei servizi veterinari dell’Asp, dei capi abbattuti per la ricerca delle trichine prima di essere destinati al consumo.
Una delle novità del nuovo piano è la possibilità di eseguire l’abbattimento anche attraverso la tecnica cosiddetta della ‘girata’.
Gli effetti positivi della delibera del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano sono rafforzati e resi più efficaci anche dalla recente approvazione delle linee guida per il controllo e la sorveglianza sanitaria sui cinghiali selvatici da parte della Giunta regionale di Basilicata, con le quali si armonizzano in tema di controlli e destinazione dei capi (Regione Basilicata).

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale

E finita l'era del Cacciatore per passione. Sta entrando l'era del Cacciatore di professione.

da Mauro 68 20/08/2018 15.03

Re:Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale

Vero, il problema lo causano chi si presta al loro gioco. Sono problemi interni alle zone protette? Bene lo risolvano le amministrazioni delle aree in questione, i cacciatori si attenessero al calendario e basta, ma si sa che per una busta di ciccia si vendono anche la mamma

da La colpa è nostra 19/08/2018 9.39

Re:Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale

Mallardo ha ragione che se li risolvessero loro i problemi ,quando facciamo comodo sia agli animal ambientali che ai politici i cacciatori sono buoni e fanno comodo altrimenti siamo assassini e poi che entrano abusivamente nelle propietà private . CON TANTI NOCIVI CHE SONO AUMENTATI DA QUANDO SI SONO INTROMESSI GLI ANIMALARI ,CI DOVREBBERO FAR ANDARE GRATIS A CACCIA E DARCI ANCHE LE CARTUCCE.

da GENNY 4 BOTT 18/08/2018 22.14

Re:Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale

per me stupido chi ci va...lo risolvessero gli animalisti e la regione il problema...a meno che non ci darebbero diritti e dignità allora si potrebbe intervenire.ma si sa che per un pò di carne e per sentire il bum bum del fucile certi cacciatori farebbero di tutto...!!!

da mallardo 18/08/2018 17.19

Re:Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale

Non se ne pole più di gestione del cinghiale, devono essere gestite anche là altre specie stanziali...

da Maax 18/08/2018 14.36

Re:Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale

Normale, il direttore non è stato messo li dal pecoraro di turno, appartiene ad altra parrocchia

da tutto qui 18/08/2018 9.04

Re:Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale

GIUSTISSIMA INIZIATIVA , LA APPLICASSERO ANCHE CON LO STORNO .CE NE SONO A MILIARDI E ARRECANO SOLO DANNI E MERDA IN QUANTITà . LO STORNO IN ITALIA NON SI CACCIA PER L OTTUSITà ELA TESTARDAGGINE DEGLI ANIMALARI. MA PRESTO SI RENDERANNO CONTO CHE PROTEGGERE UN SIMILE UCCELLO SIGNIFICA ARRECARE DANNI ALL AGRICOLTURA IN MANIERA MOTO SERIA.

da GENNY 4 BOTT 17/08/2018 23.18

Re:Parco Appennino Lucano. Al via nuovo Piano gestione cinghiale

Finalmente qualcuno che ragiona e che ha capito che se vuoi contenere il cinghiale devi permettere la caccia anche nei parchi e compagnia briscola,zone dove vanno ha rifugiarsi appena si sentono braccati.

da Fucino Cane 17/08/2018 18.34