Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caprioli Toscana, precisazione da Urca – Uncaa


giovedì 30 agosto 2018
    

Urca - Uncaa (Unione Nazionale dei Cacciatori dell’Appennino e delle Alpi e degli Operatori della Gestione Faunistico-Venatoria) prende le distanze da Urca - Gestione Fauna Ambiente a causa del ricorso in Toscana che ha portato al blocco dei piani di prelievo di femmine e piccoli della specie capriolo.

“Vogliamo essere certi che nessuno possa confondere tale associazione con la nostra, la quale, caso mai, si è battuta negli ultimi 5 anni per il “ritorno alle origini”, cioè ai prelievi effettuati, fino al 2012, per tutte le classi di sesso ed età fin dal periodo estivo”.

"Per noi la D.G.R.T. n.633/2018 nella parte riguardante le “motivazioni” era ed è sufficientemente esaustivo", scrive Uncaa evidenziando un preoccupante segnale di futura ma certa “destrutturazione” della popolazione di Caprioli stando ai dati della caccia di selezione degli ultimi anni.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Caprioli Toscana, precisazione da Urca – Uncaa

UNCAA; non sono altro che i fuoriusciti dall'URCA. da una guerra interna per i posti di comando!!!

da Fucino Cane 01/09/2018 12.50

Re:Caprioli Toscana, precisazione da Urca – Uncaa

Urca-Uncaa non sanno manco loro cosa sono......tranquilli che nessuno si confonde,visto che manco vi considerano perché inesistenti..URCA,è riconosciuta dal ministero dell'ambiente,voi invece siete la brutta copia ,pasticciata ed ingrigita dalla carta carbone....su lussa via....

da Esmeralda 31/08/2018 19.30

Re:Caprioli Toscana, precisazione da Urca – Uncaa

Caro Stiv., approvo in pieno. Anche dove caccio io i caprioli si sono ridotti molto. Dove in passato se ne contavano decine ora si fa fatica a vederne. Anche i segni di presenza (es. le fatte nei passetti) sono di meno e le femmine quest'anno sono quasi tutte senza piccolo (fototrappole e lungo confermano), che credo abbiano perso. Quindi mi associo al tuo commento. Bisogna fare attenzione per non distruggere un capitale importante. Speriamo che il capriolo non faccia la fine delle starne...

da appassionato cacciatore a palla 31/08/2018 19.26

Re:Caprioli Toscana, precisazione da Urca – Uncaa

Nel 2012 ci fu detto che per etica e per una migliore gestione dovevamo cambiare la tempistica di caccia e a mio parere anche se questo creava non pochi problemi ad un eventaule raggiungimento dei piani di abbattimento e aumentava di sicuro l impegno e il tempo , mi trovava pienamente d accordo. Ora a pochi anni di distanza ci viene detto l esatto contrario ..... e per cortesia non mi si venga a dire che i caprioli sono più del 2012 o almeno nella mia zona NO . caccio in uno dei migliori distretti e i caprioli ormai si vedono solo a ridosso delle case o quasi nei centri abitati e' innegabilede che piani esagerati di abbattimento negli anni a passati Li ha diminuiti E la pressione dei lupi ha cambiato completamente il comportamento della popolazione dei caprioli come le abitudini dei cinghiali . Io non ho caprioli nei mie appostamenti e ne ho nell orto di casa a 200 metri in linea d aria dalla piazza del paese! E li non ci sono coltivi ! Ora la cosa che mi lascia più stupito e' che mentre si sta facendo la guerra al capriolo dei lupi non ne parla nessuno .....ma i danni all allevamento ovino e bovino ve ne sono ! Eppure è quasi un Tabù ... Un problema due pesi? Io non vorrei che la frenesia di qualche abbattimento in più muovesse l opinione di molti cacciatori ... Spero proprio di no perché ricordate questa credo che sia l ultima caccia vera che ci rimane senza immissioni senza allevamenti senza lanci....poi ognuno tragga le proprie considerazioni .

da stiv. 31/08/2018 12.22

Re:Caprioli Toscana, precisazione da Urca – Uncaa

...magari due righe tecniche. Ma io vi voglio dare ragione , torniamo alle origini con piani assegnati per classe di età e sesso per tutti. Così poi ridiamo, ma io rido di più...

da Mustang 30/08/2018 20.44

Re: Caprioli Toscana, precisazione da Urca – Uncaa

Le associazioni venatorie spuntano come i funghi

da Più associazioni che cscciatori 30/08/2018 14.41