Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Regione Sardegna annuncia ricorso al Consiglio di Stato


venerdì 14 settembre 2018
    


 

Per garantire il regolare esercizio dell'attività venatoria la Regione ha deciso di impugnare l'ordinanza del Tar davanti al Consiglio di Stato affinché il Consiglio si pronunci in tempi celeri, possibilmente entro il 30 settembre, prima giornata prevista per la caccia alle 2 specie in questione. Ovvero pernice sarda e lepre sarda, la cui caccia è stata sospesa dal Tar nell'udienza del 12 settembre su ricorso delle associazioni animaliste.
 
"Il Calendario faunistico è stato approvato dal Comitato regionale faunistico con il supporto tecnico e scientifico di uno studio preliminare redatto dall'Università di Sassari, dal quale è emerso un quadro numerico incoraggiante delle due specie" precisa la Regione. 
 
 
 
Leggi anche
 

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Regione Sardegna annuncia ricorso al Consiglio di Stato

Bravi gli unici animali ad aver subito l'incendio sono gli ungulati e voi interdire la caccia all'avifauna di passo che neppure si accorge di quello che è successo. Siete strani.

da L.b. 28/09/2018 9.29

Re:Regione Sardegna annuncia ricorso al Consiglio di Stato

Secondo me ve lo infilano su su, spero di no, ma l'aria è questa

da Ajoooo' 15/09/2018 14.33

Re:Regione Sardegna annuncia ricorso al Consiglio di Stato

Si, si stanno freschi ad appellarsi.....Ridicoli, inopportuni, ignoranti ed arroganti. Proprio non si rendono conto delle cappellate che fanno ed hanno fatto. Andassero a casa e lasciassero fare a gewnte che ci capisce e puo' dare garanzie concrete ai cacciatori.

da Flagg 14/09/2018 14.51

Re:Regione Sardegna annuncia ricorso al Consiglio di Stato

Da cacciatore posso solo dirvi TANTI AUGURI per il ricorso!!!!

da Fucino Cane 14/09/2018 11.54

Re:Regione Sardegna annuncia ricorso al Consiglio di Stato

Hanno fatto bene, opponetevi con tutte le forze. Rischiate di fare la fine che hanno fatto fare alla Cotornice Siciliana. Non è chiudendo che si salva questa specie. Ma occorre saperla gestire, e ho visto che hanno combinato in Sicila certi scenziati vietandola in tutta l'isola. Tra cinghiali nei parchi, oasi, forestali ecc ecc, incendi a go go e via discorrendo, l'hanno quasi fatta estinguere. Sono vergognosi. Difendete con i denti questa meravigliosa specie, non datela in pasto ai soliti animalisti da salotto.

da MarcoC 14/09/2018 11.03