Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Provincia di Udine: i nuovi provvedimenti per limitare i danni alle coltivazioni


martedì 7 aprile 2009
    

Danni cinghiali Provincia UdineLa Provincia di Udine è intervenuta per aiutare gli imprenditori della zona montana danneggiati dal proliferare dei cinghiali sulla loro terra, attraverso l'attuazione in futuro di progetti sperimentali che saranno sottoposti alla Regione per la prevenzione di tali situazioni.

Si pensa a recinzioni, schiume repellenti e foraggiamenti mirati ad evitare il transito nelle zone agricole. Inoltre "Una mano fondamentale può essere data dai cacciatori - ha detto l'assessore alla Montagna Ottorino Faleschini - che si sono dimostrati estremamente attenti al problema”.

L'idea è quella di un abbattimento selettivo incentivando la partecipazione dei cacciatori, che per altro in un incontro con l'assessore tenuto con le riserve venatorie del luogo, si sono detti disponibili a collaborare anche durante le fasi preventive.

Faleschini in merito alle richieste dellle riserve di Pigolato e Paluzza di passare dal distretto venatorio della Carnia a quello del Tarvisiano ha dichiarato “Esistono motivi anche validi, quali la caccia di selezione adottata e la tradizione venatoria nelle due riserve carniche in maniera similare con il Tarvisiano. Ma bisogna sviscerare il problema, e lo faremo in una prossima riunione con i direttori delle due riserve, per valutare anche le ricadute sul territorio e sul piano faunistico di questa eventuale scelta”.

(Messaggero Veneto)
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Provincia di Udine: i nuovi provvedimenti per limitare i danni alle coltivazioni

OTTIMA SOLUZIONE-potrebbe essere adottata anche in altre regioni, ma l'intersse dei cacciatori inseriti nelle squadre registrate in provincia non permetterebbe mai una soluzione simile; meglio le coltivazioni alternative, il filo elettrico; molto meglio una regolazione della caccia che tenesse conto dell'uso dei fuori strada compatibile con le condizioni delle strade, che vengono ridotte a piste acquitrinose o fangose, impraticabili per altri utenti che le usano per lavoro. Meglio la legge svizzera dei Grigioni: auto e moto fin dove arriva la corriera gialla a strisce rosse della PE.-stop

da [email protected] 21/04/2009 10.55

Re:Provincia di Udine: i nuovi provvedimenti per limitare i danni alle coltivazioni

sbaglia la toscana mandi

da franco 08/04/2009 23.41

Re:Provincia di Udine: i nuovi provvedimenti per limitare i danni alle coltivazioni

la Regione Toscana ha vietato i foraggiamenti, la Provincia di Udine pensa il contrario. Dimostrazione che nemmeno loro sanno che pesci prendere, chissà dei due chi sbaglia?

da sergio63 07/04/2009 11.22