Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi


lunedì 24 settembre 2018
    

 
Come abbiamo visto la scorsa settimana il disegno di legge che dovrebbe consentire ai cacciatori l'approvvigionamento di richiami vivi da cattura in Lombardia, è stato approvato in Commissione Agricoltura e dovrebbe essere discusso in Consiglio regionale il prossimo 9 ottobre, insieme a quello sulla caccia in deroga, anch'esso già approvato dalla Commissione.

“Con l’approvazione di questo provvedimento – spiega il relatore Floriano Massardi – nel rispetto delle direttive comunitarie veniamo incontro alle esigenze dei cacciatori lombardi che esercitano la caccia alla selvaggina migratoria e che necessitano di richiami vivi per la pratica della loro attività venatoria. La cattura di richiami vivi è stata definita dalla stessa ISPRA come un servizio che la pubblica amministrazione deve rendere ai cittadini cacciatori e viene esercitata in numerosi Paesi europei nei confronti di specie cacciabili in buono stato di conservazione. Gli stessi impianti di cattura –sottolinea Massardi– sono abilitati da ISPRA e soggetti ai controlli di personale appositamente incaricato da ISPRA”.

La cattura dovrebbe essere consentita fino al 31 dicembre “ogni giorno nel periodo compreso tra l’alba e le ore 16”. Complessivamente potranno essere utilizzabili a tale scopo esemplari di cesena (5.100), di merlo (2.809), di tordo bottaccio(5.619) e di tordo sassello (5.472),  per un numero complessivo di richiami pari in Lombardia a 19mila esemplari. La parte del leone spetta alla provincia di Brescia con 10.430 uccelli selvatici catturabili e a quella di Bergamo con 6.079: seguono Lecco e Sondrio con 1.483, Como con 652, Milano, Monza e Brianza con 229, Mantova con 127.
 
Per quando riguarda la caccia in derogail pdl dovrebbe consentirla durante questa stagione venatoria alle specie peppola e fringuello: per le peppole è autorizzato un prelievo massimo pari a 39mila esemplari e per i fringuelli pari a 310mila capi, effettuabile esclusivamente da parte dei cacciatori autorizzati nelle modalità da appostamento fisso o temporaneo, e in possesso della scheda di monitoraggio. Ciascun cacciatore potrà prelevare un numero massimo di 5 capi al giorno e 50 nell’arco dell’intera stagione per la specie fringuello, 5 capi al giorno e massimo di 15 stagionali per la specie peppola.

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

La regione Lombardia ha firmato il decreto delle DUE GIORNATE INTEGRATIVE di caccia da appostamento fisso, dal 1 Ottobre al 30 Novembre; finalmente hanno fatto 2 giornate per tutte le provincie della Lombardia.

da Fucino Cane 26/09/2018 10.16

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Gilberto, ci capisci poco di catture, fidati!! Lascia fare a quelli del mestiere.

da Zio Benito 26/09/2018 0.05

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Scrivo qui perché penso che l'altra pagina debba restare "vostra", ma voglio esprimere anche io solidarietà ad Elisa. La pensiamo diversamente su alcune cose, ma la libertà di espressione deve rimanere tale e non essere sporcata da insulti o addirittura minacce. Mai. Purtroppo i famosi haters esistono e aggrediscono chiunque, sul web come nelle manifestazioni cui si accodano solo x fomentare l'odio nella società. Un abbraccio forte. Laura (gradirei non avere commenti, almeno oggi, grazie)

da Persona che ama gli animali 25/09/2018 19.59

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Benito la posizione dell AAVV che hai citato è a 90 gradi.quale può essere? Sono un tutt uno con gli animalari

da Genny 4 bott 25/09/2018 17.41

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Se tutto va bene la legge viene approvata, poi ci vuole una settimana per la pubblicazione sul BURL e andiamo al 16, infine tutti i roccolatori dovranno acquistare le reti mitz net (reti che non vanno assolutamente bene perchè i sasselli escono e le cesene metà si ammazzono) pali etc. e montare l'impianto quindi si va a fine ottobre con il rischio che un ricorso li faccia chiudere in breve tempo. Secondo me pochi roccolatori accetteranno una simile situazione. se volevano fare le cose seriamente dovevano presentare il progetto di legge in primavera.In conclusione tutto questo mi sembra solo uno spot elettorale.

da Gilberto 25/09/2018 17.21

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Come citava una canzonetta degli anni 50 del Quartetto Cetra; la grande FIDC ed il suo tecnico faunistico,se il P.D.L in Regione Lombardia NON passa;DIRANNO che la colpa NON è mia ma solo del BAION!!!

da Fucino Cane 25/09/2018 11.20

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Vorrei sapere la posizione di fidc su questo

da Benito 25/09/2018 10.36

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Sai,da costa,quante volte si è mossa la regione Veneto e la Lombardia,riposava in pace!

da Antonio 66 25/09/2018 7.27

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Giotto è federscaccino, vero gardè.....?

da sient'amè 25/09/2018 6.48

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Io prima di vendere la pelle dell'orso; mi assicurerei che almeno questi sia presente nel bosco. Proporre e promettere per illudere la gente è troppo facile !!!! VEDIAMO SE QUESTI SIGNORI PROPONENDI SONO DISPOSTI ANCHE A METTERE MANO AL LORO PORTAFOGLIO PER MANTENERE LE PROMESSE FATTE(io dico di no)

da Fucino Cane 25/09/2018 2.38

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Giotto e noi non paghiamo nulla! Ci mandano i carri armati?

da No all' Ue 24/09/2018 23.22

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Bravissimo BENITO. ASSICURAZIONI PRIVATE E QUESTI MANGIONICOLA FANNO LA.FAME.CONVINCI GLI AMICI CACCIATORI.DI FARSI LE ASSICURAZIONI PRIVATE. ALLA.FACCIAN LORO E DI GARDENA

da Genny 4 bott 24/09/2018 21.59

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Avanti così, alla faccia delle aavv che remano contro peggio degli animalari, vero fidc???

da Benito 24/09/2018 20.16

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

Basta schiavi di Bruxelles. Andiamo avanti e non obbediamo più allo straniero. W l'Italia.

da No all. Ue 24/09/2018 19.23

Re:Lombardia, il 9 ottobre si discutono deroghe e richiami vivi

La Regione Lombardia si stà muovendo. La regione Veneto riposa in pace

da Costa 24/09/2018 16.24