Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Trento, torna la doppia opzione di caccia


lunedì 8 ottobre 2018
    

 
Il Consiglio di Stato ha ripristinato la validità della delibera della Provincia di Trento  prescrizioni per l'esercizio della caccia nella stagione 2018 - 2019 precedentemente sospesa dal Tar in relazione alla possibilità di scegliere entrambe le opzioni di caccia (vagante e appostamento).  Sulla questione però dovrebbe esprimersi la Corte Costituzionale, avendo il Tribunale Amministrativo Regionale rilevato un contrasto con la legge 157/92, e rimandato la decisione alla Consulta.

Nell'ordinanza del Consiglio di Stato sottolinea che "l'applicazione delle impugnate prescrizioni tecniche approvate dal Comitato faunistico provinciale con delibera numero 711 del 23 aprile 2018, nella parte in cui prevedono la deroga al divieto, stabilito dalla legislazione statale generale, di esercitare cumulativamente la caccia da appostamento e quella in forma vagante, inquadrandosi in una specifica disciplina provinciale, che definisce particolari modalità di svolgimento e di limitazione dell'attività venatoria, non appare idonea a determinare un danno grave e irreparabile agli interessi rappresentati dalle associazioni ambientalistiche ricorrenti in primo grado e ai valori concernenti la tutela e la salvaguardia della fauna selvatica".

 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Trento, torna la doppia opzione di caccia

Finalmente una sentenza a favore dei cacciatori;ERA ORA!!! Chi ha voluto che le opzioni di caccia nella 157/92 obbligatoriamente fossero TRE???(provate ad indovinare)

da Fucino Cane 09/10/2018 17.01

Re:Trento, torna la doppia opzione di caccia

X Ermes Hai perfettamente ragione è una divisione voluta dalle AV riconosciute per dividere i cacciatori e poterli assoggettare ai propri interessi economici.La prova è che le province nell'attuazione della legge regionale 50/93 (parlo di Vicenza e Veneto ), per ovviare, hanno previsto la diversità fra appostamento fisso e temporaneo,includendo quest'ultimo nella lettera C art.19/157

da Bekea 09/10/2018 13.24

Re:Trento, torna la doppia opzione di caccia

Di sicuro, se siamo un terzo rispetto ad allora e se la categoria dei capannisti è stata decimata dal tempo, è davvero stupido conservare questa distinzione che anche allora fu un discrimine ideo-logico piuttosto che logico. A rileggere il passato, sembrerebbe che fosse stato un contentino per mantenere altre forme di caccia anche alla migratoria più praticate. Il solito mercato delle vacche della politica, che ammanta tutto di valori che spesso, scava scava, hanno il "profumo" (odore? puzzo?) dei soldi. Ma così va il mondo.

da N.N.S.S. 09/10/2018 8.28

Re:Trento, torna la doppia opzione di caccia

Signor Ermes, dizionario dei sinonimi nuovo, eh?

da Ullalla 08/10/2018 19.44

Re:Trento, torna la doppia opzione di caccia

ERMES74 Condivido in pieno

da estavan 08/10/2018 18.43

Re:Trento, torna la doppia opzione di caccia

Fatta salva l'opzione Zona Alpi, quella dell'opzione di caccia da appostamento fisso (lettera b) distinata dall'opzione di caccia in tutte le altre forme (lettera c) è la prima cosa da spazzar via in una futura legge quadro sulla caccia. Opzione iniqua, anacronistica, divisiva, discriminatoria, punitiva e immotivata. Bene la Provincia di Tento. Saluti

da ERMES74 08/10/2018 18.04