Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

In Abruzzo si discute ricorso contro i limiti alla caccia


mercoledì 10 ottobre 2018
    

 
In occasione della discussione al Tar dell'Abruzzo del ricorso della Federcaccia per l'estensione dei tempi di caccia e per l'aumento delle specie cacciabili permesse in calendario venatorio, Wwf Abruzzo fa spere di aver presentato un atto di intervento ad opponendum alla domanda cautelare dell'associazione venatoria.

Wwf giudica il ricorso inammissibile e infondato, citando al proposito altre sentenze dello stesso TAR dell’Aquila.  Secondo l’avvocato dell'associazione, Herbert Simone, che è stato anche vice presidente del Wwf Abruzzo, la 157 non tutela il diritto di caccia, ma regola l'eccezione al divieto generale. “L’esercizio dell’attività venatoria - scrive dal Wwf - è consentito purché non contrasti con l’esigenza di conservazione della fauna selvatica e non arrechi danno alle produzioni agricole”.
 
E' chiaro che l'associazione ambientalista gioca sull'equivoco, perchè è proprio su questo principio, la sostenibilità ambientale, che la caccia è concessa nei tempi stabiliti per i calendari. Dunque le ulteriori limitazioni, se superate da dati scientifici aggiornati, non sono sostenibili.


Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:In Abruzzo si discute ricorso contro i limiti alla caccia

Ma a che.servono sti studi se non vengono presi in considerazione. Poi x quello che valgono

da Genny 4 bott 26/10/2018 9.07

Re:In Abruzzo si discute ricorso contro i limiti alla caccia

ANDATE A LAVORARE INVECE DI PENSARE ALLE STRONZATE

da GENNY 4 BOTT 11/10/2018 20.09