Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

TERREMOTO ABRUZZO: LE RACCOLTE FONDI DI ARCICACCIA E ANLC


mercoledì 8 aprile 2009
    

Abruzzo gli aiuti di ANLC e ArcicacciaSono partite le prime manifestazioni di solidarietà da parte del mondo venatorio nei confronti delle vittime del terremoto in Abruzzo. Arcicaccia ha ricordato che le necessità per la popolazione in questi giorni aumenteranno e che l'emergenza durerà diversi mesi. La rete Arci ha attivato da subito una raccolta di fondi ed ha inviato i propri operatori volontari di protezione civile. Coinvolte anche le unità cinofile del Csaa che stanno ancora operando per trovare i corpi.

Anche Anlc si è attivata organizzando una raccolta fondi “Non possiamo stare fisicamente vicino a chi ne avrebbe bisogno – ha comunicato il presidente di Anlc Paolo Sparvoli -, ma vogliamo comunque fare qualcosa di concreto e renderci in qualche modo utili. Abbiamo quindi deciso di attivare questo conto corrente, dedicato esclusivamente alle vittime del terremoto abruzzese; tutte le offerte saranno devolute alle popolazioni colpite dal sisma attraverso organizzazioni ufficiali quali la Protezione Civile o altre associazioni di volontariato”.

Ecco gli estremi per invitare gli aiuti:

Conto corrente messo a disposizione della rete Arci: Iban
IT 32 K 05018 03200 000000128000
Intestato a:
Associazione Arci - Emergenza Terremoto Abruzzo
Via di Pietralata, n.16
00157 Roma

Conto corrente messo a disposizione da ANLC
BANCA POPOLARE DI SONDRIO AG.11 DI ROMA
IBAN: IT64 G056 9603 2000 0001 8000 X65
ABI: 05696 - CAB: 03200 - CIN: G - C/C: 18000X65
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:TERREMOTO ABRUZZO: LE RACCOLTE FONDI DI ARCICACCIA E ANLC

da chi e' stato gia frgato. spero che i fondi devoluti da tutti voi vadano a centrare il problema. buona pasqua.

da da paolo t fano pu 08/04/2009 22.44

Re:TERREMOTO ABRUZZO: LE RACCOLTE FONDI DI ARCICACCIA E ANLC

Sono residente a Pescara in Abruzzo, voglio ringraziare tutti quelli che aderiranno all’iniziativa per la raccolta fondi per quelle persone bisognose che hanno perso tutto e dico veramente tutto. Da anni seguo l’On. Berlato e da anni che aspetto le tanto attese modifiche dell’infame legge 157/92. Qui a Pescara, nonostante la bella lontananza dalla città dell’Aquila, le scosse arrivano lo stesso ma senza danni e solo con tanto spavento (fino ad oggi). On. Berlato, sa quanti cacciatori colpiti da questo tremendo disastro stavano aspettando le modifiche tanto annunciate e quanti di loro hanno partecipato alla petizione popolare? On. Orsi, sa quanti cacciatori ripongono in Lei ogni speranza per veder dignitosamente modificata la legge 157? Il Testo Unificato da Lei predisposto visibile a tutti noi su internet non parla di modifiche dei tempi di caccia. L’Onorevole Berlato ci ha assicurato che il Testo che arriverà in aula non sarà proprio quello ma la prego sono fondamentali: - terza decade di Agosto - terza decade di Febbraio. Qualcuno potrà anche criticarmi perchè in questo momento potrebbe essere la discussione meno indicata, ma ogni volta che in Italia si prova a fare qualcosa per modificare la vecchia legge sulla caccia accade qualcosa che fa rallentare o bloccare l’iter delle modifiche. Moltissimi cacciatori da molti giorni continuano a cercare su internet notizie recenti, ma nessuno riesce a trovare niente. Onorevoli comunicateci qualche aggiornamento e non facciamo che oltre ai danni anche la beffa in qualcosa a cui crediamo veramente.

da Igino Canigiani 08/04/2009 16.15

Re:TERREMOTO ABRUZZO: LE RACCOLTE FONDI DI ARCICACCIA E ANLC

Dimenticavo , stò sensibilizzando il presidente , per poter fare pressione sulla ANLC regionale , cosicchè possa stanziare altri fondi . Un saluto a tutti i Libericacciatori

da Hunter Fabio 08/04/2009 12.07

Re:TERREMOTO ABRUZZO: LE RACCOLTE FONDI DI ARCICACCIA E ANLC

Come vice presidente della sez. di Lariano (RM), ho aperto una raccolta fondi da destinarsi alle popolazioni terremotate d'Abruzzo. Un saluto a tutti .PS spero che tante sezioni anche se comunali prendano spunto .

da Hunter Fabio 08/04/2009 11.55