Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo


lunedì 22 ottobre 2018
    

 
 
Dopo un mese di ottobre quasi da dimenticare per molte specie autunnali, salvo per il Fringuello, il Pettirosso, la Capinera e il Colombaccio, nella scorsa settimana, soprattutto al nord Italia, si è notata una leggera ripresa della migrazione del Tordo con la presenza della Peppola, del Lucherino, dei primi Tordi sasselli e di alcune Cesene anche nella bassa pianura. Sempre assente il Frosone e ancora scarsi i Fanelli, mentre nelle campagne si notano, sebbene non in gran numero, le Pispole e le Allodole.
 
In alcune zone del nord Italia va segnalata la buona presenza del Merlo che, verso il fine settimana, si è mostrato più numeroso del solito. Sulle Prealpi Lombarde si hanno notizie delle prime osservazioni di Beccaccia, mentre tra gli anatidi l’Alzavola e il Germano reale sembrano essere le specie più presenti. Per quanto riguarda i grandi turdidi dalla Grecia e dal sud della Francia si hanno notizie analoghe alle nostre salvo un passo improvviso di buona intensità avvenuto il 13 ottobre nella zona di Ipiro (ai confini con l’Albania).
 
Le notizie che pervengono dalla regione di Valencia, in Spagna, non sono diverse da quelle del bacino del Mediterraneo, salvo un buon passo registrato il giorno 18. Le previsioni meteo segnalano nei prossimi giorni ancora bel tempo che si protrarrà sino alla fine del mese. Vedremo così come il passo migratorio si svolgerà nei nostri territori, tenendo sempre in considerazione come questo fenomeno naturale possa manifestarsi più o meno intenso a seconda delle zone.
 
 
Elaborazione dati sulla migrazione post-nuziale a cura di ANUU Migratoristi – Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio – FEIN.

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Domani un meraviglioso spiedo a base di tordi colombacci merli e qualche quaglia ,alla facciaccia cadaverica di tutti gli animalisti e wwc f !!!!!

da aNTICO 23/10/2018 19.26

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Chiudere la caccia, solo allora ispra fallirà!

da s.g. 23/10/2018 13.25

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

La migrazione come anche nella pesca e nei frutti si è spostata almeno di un mese , la vera caccia scientifica dovrebbe tenerne conto e spostare le date dei calendari

da Ispra dichiara fallimento 23/10/2018 11.06

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Presto arriveranno non ci sono dubbi.

da Tordi 68 23/10/2018 11.05

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Ggrande iniziativa inteligente dei ucelli non passano piu .Cosi gli anti caccia con chi se laprendono vecio cacciatore ciaooo forza .

da Vecio vecio 23/10/2018 9.13

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Lucio. A casa mia detto tacchino. Pensa ai problemi tuoi che noi pensiamo alle lepri nostre.

da Marco 63 22/10/2018 22.58

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

G..ma x forza vuoi rompere il c...?.ma alle 21,29 l'orario che hai scritto il messaggio non l'hai mai preso nel cu...?

da Il cacciatore del paese fantasma 22/10/2018 22.23

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Prealpi venete. Stagione molto particolare. I tordi non si sono praticamente visti, sono già arrivati (in esiguo numero) sasselli, merli e qualche cesena. Non è un buon presagio....

da Luparo 22/10/2018 22.12

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Di devono mangiare i lupi lordi odio la caccia e il cacciatore vergognatevi Felice di amare gli ANIMALI

da G 22/10/2018 21.29

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Per Genny 4 - un annata simile fù la 1991-1992. Niente fino al 14 ottobre ( causa settimane e settimane di nuvole, acqua e nebbie) poi il passo inziò alla stanca ma ormai erano erratismi perchè il grosso dei turdidi era transitato dalla Spagna.

da 1 toscano 22/10/2018 21.16

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Ancora passo di quaglie a ondate...poche ma continuo..zona Lucania..tordi pochi,allodole qualche branchetto,colombacci in buon numero

da Il cacciatore del paese fantasma 22/10/2018 20.46

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Però... Una av che parla di qualche anomalia nel passo, ma la signora ISPRA responsabile della comunicazione di dati certi dov'è?!... Ah, già non sono vincolanti!!!

da s.g. 22/10/2018 20.45

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

vorrei poter sperare in bene, ancora un po' di pazienza che vedrete arriveranno

da yana dalle vedute 22/10/2018 19.35

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Una settimana fa ero in lituania ed era un continuo passo di animali di qualsiasi specie. Da qualche parte in Europa dovranno pur andare.

da Marco 63 22/10/2018 18.08

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Spero solo che non passino domani qualche tordo sabato pochi merli e colombacci alti da tutte le direzioni....dopo questo maltempo se rinfresca andrà molto meglio....stiamo sul pezzo che qualche mattina di queste troveremo la sorpresa ahahahaha un ibal e un saluto.

da MARCELLO64 22/10/2018 17.16

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Sabato buon passo tordi e merli fino alle 12.00 circa poi il nulla.Domenica niente.Colombacci nn finiscono mai

da Fabrizio da Roma 22/10/2018 16.58

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Toscana Venerdi grande passo, ma caccia chiusa, Sabato idem con grandi carnieri, ma non per tutti, poi fine.

da estevan 22/10/2018 16.28

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

UN OTTOBRE COSI NON LO RICORDO MAI, MA DA VOI ANCHE è COSI ? ALMENO NEL CASERTANO SOLO SABATO E UN PO DOMENICA SI SONO VISTI UN PO DI TORDI POI QUALCUNO E BASTA ,ALLODOLE MANCO A PAGARLE

da GENNY 4 BOTT 22/10/2018 14.41

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Che gli uccelli abbiano cambiato la rotta migratoria per fare un dispetto e falsare gli studi a dei noti tecnici faunistici????????????????????????????????

da Fucino Cane 22/10/2018 13.40

Re:Anuu. Ancora qualche anomalia nel passo

Stanno tutti in turchia e kazakisthan, sono scesi di là....Questo anno bisogna dedicarsi al pelo, qualsiasi sia

da biondo o bruno va bene 22/10/2018 13.08