Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Lombardia chiede più poteri su contenimento cinghiale


venerdì 26 ottobre 2018
    

 
 “Dobbiamo assolutamente evitare che la peste suina africana arrivi in Italia. Sarebbe un disastro per la Lombardia visto che il comparto è concentrato per l’85 percento nazionale nelle 4 grandi regioni del Nord”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, Intervenuto questa mattina durante gli Stati generali della suinicultura organizzati nell’ambito della fiera zootecnica internazionale di Cremona.

“Ne ho già parlato con il ministro Centinaio, che è sensibile sul tema, chiedendo maggiori poteri alle Regioni per poter contenere il cinghiale, veicolo della malattia. Serve un piano straordinario nazionale di abbattimento motivabile anche con ragioni di carattere sanitario e sono necessari maggiori interventi di carattere preventivo. Dobbiamo controllare in maniera seria e scrupolosa tutte le importazioni, iniziando con l’introduzione di un blocco del trasporto di suini in Italia dall’est Europa” conclude Rolfi. “Controllare i mezzi trasporto è il primo passo per evitare che la logistica delle carni sia veicolo di immissione della malattia nel nostro Paese”.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Lombardia chiede più poteri su contenimento cinghiale

Egregio assessore; la peste suina africana(PSA)sono stati conclamati in Italia solo 9 casi in Sardegna. Guardi quelli conclamati in Romania,Belgio.Polonia. Da noi sul territorio italiano ora è più probabile trovare nei cinghiali casi di TBC. Vigilare per prevenire la diffusione del virus SI è giusto MA NON creiamo allarmismi inutili per favore. Grazie

da Fucino Cane 28/10/2018 13.06

Re:Lombardia chiede più poteri su contenimento cinghiale

Rolfi è evidente che non conosce ne il problema peste suina ,ne la geografia,dato che la peste suina è presente in maniera conclamata in Sardegna ed il piano per contenerla è tutt'ora in atto con ottimi risultati.Inutile cercare di accostare ( più abbattimenti) alla prevenzione peste suina che si applica in tutt'altro modo.E' chiaro che ogni volta che Rolfi apre bocca lo faccia in maniera sconclusionata e perda ogni volta una buona occasione per tacere.

da Madunina 28/10/2018 10.11

Re:Lombardia chiede più poteri su contenimento cinghiale

La caccia no è solo i cinghiali ci sono altre cose esempio gli storni che fanno danni alla agricoltura le deroghe come si segna il tesserino venatorio

da Un cacciatore 26/10/2018 17.59