Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Sicilia, nuove giornate per corsi monitoraggio beccaccia


lunedì 29 ottobre 2018
    

 
Considerato il notevole interesse manifestato dai cacciatori siciliani, la Regione Sicilia comunica la volontà di organizzare due ulteriori giornate formative per i giorni 9 e 10 novembre 2018 per i cacciatori che intendono partecipare al progetto di monitoraggio della beccaccia.

Le nuove manifestazioni di interesse, compilate come da allegati al presente avviso, per la selezione dei cacciatori che desiderano aderire alle attività del "Progetto di monitoraggio della beccaccia" dovranno pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail [email protected] entro le ore 24 del 5 novembre 2018.

I cacciatori già ammessi che non hanno partecipato ai corsi precedentemente organizzati, potranno aderire alle nuove giornate formative inviando una mail all’indirizzo termini, manifestando la propria disponibilità e indicando data e luogo della giornata formativa intendono partecipare.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Sicilia, nuove giornate per corsi monitoraggio beccaccia

La beccaccia fatela monitorare dai tecnici faunistici pagati. Noi facciamo i monitoraggi, mentre in altre nazioni UE, le abbattono dal 1 Marzo al 10 Aprile, strana la cosa!!!!!

da Fucino Cane 29/10/2018 22.43

Re:Sicilia, nuove giornate per corsi monitoraggio beccaccia

Dopo quello che vi hanno fatto andate pure a fare la scenetta ? Vediamo se i colleghi siciliani hanno le palle o sono "ommini e cartone"......

da dategli in cul@ 29/10/2018 19.45

Re:Sicilia, nuove giornate per corsi monitoraggio beccaccia

Sempre senza fucile, attrezzo odiato dagli uomini di plastica che vivono in citt�

da Banjo 29/10/2018 15.09