Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Coldiretti Molise "la caccia di selezione non basta"


giovedì 15 novembre 2018
    

“Per affrontare e risolvere efficacemente il problema dei danni da fauna selvatica bisogna attuare una serie di misure urgenti che da tempo Coldiretti Molise ha individuato e ‘suggerito’ alla Regione”. Con queste parole la confederazione fa sapere all'Assessore Cavaliere di ritenere insufficiente la caccia di selezione annunciata dall’assessore, per risolvere il problema dell'emergenza cinghiali.

Per abbassare il numero ormai fuori controllo degli ungulati che la fanno da padroni sull’intero territorio regionale distruggendo colture, spingendosi fin dentro i centri abitati e causando sovente gravi incidenti stradali, Coldiretti ritiene necessaria un’azione sinergica fra cacciatori e agricoltori.

“Punti fermi dell’azione proposta dall’Organizzazione – spiega il delegato confederale di Coldiretti Molise, Giuseppe Spinelli – sono: la possibilità di cacciare il cinghiale su tutto il territorio regionale tutto l’anno, l’attuazione di un piano di controllo che permetta agli agricoltori, muniti di regolare licenza di caccia, di abbattere gli ungulati all’interno dei propri fondi, ed altre misure fra cui anche la cattura dei capi mediante apposite gabbie, così come previsto alcuni giorni fa dalla Regione Marche tramite una apposita normativa.”

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Coldiretti Molise "la caccia di selezione non basta"

purtroppo le varie istituzioni cercano di vendere al mondo venatorio le loro idee come delle vittorie a favore della caccia facendo affidamento del fatto che tanti cacciatori non sono ben informati e solo per il fatto che qualcuno autorizza certi interventi si sentono sicuri.- Quando arriva qualcuno che contesta l'intervento è tardi sul verbale ci và il cacciatore credulone e non chi ha autorizzato, poi se ne parla ma intanto l'avvocato te lo devi cercare e soprattutto pagare.-

da claudio 16/11/2018 13.48

Re:Coldiretti Molise "la caccia di selezione non basta"

Indubbiamente la selezione fa meno morti in "assoluto". Se se ne vogliono di più bisogna abbattere alberi per farne tavole ricoperte di zinco.

da Amen 16/11/2018 5.38

Re:Coldiretti Molise "la caccia di selezione non basta"

Il delegato regionale di Coldiretti molise ,è evidente che sia di una ignoranza fuori dalla portata del capibile.Forse a questo insipiente delegato confederale dovrebbe essere spiegato che esiste l'art 19 della 157/92 che regola la materia del controllo faunistico,che i cacciatori non sono suoi inservienti,che i cacciatori non possono cacciare tutto l'anno,e che le misure che chiede non sono caccia ma bensì controllo faunistico,che deve essere ampiamente motivato ,non certo dalle percezioni o le pulsioni di comodo di un sindacato agricolo,ma da dati oggettivi verificati nelle sedi regionali appropriate,Il tutto nelle more della legge è delle figure prevista da quest'ultima.Gia dare spazio ad articoli e notizie come questa,significa dare credito a chi non ne ha ,ne ha merito di averne ,per la stoltaggine delle richieste.

da Bojano 15/11/2018 21.03

Re:Coldiretti Molise "la caccia di selezione non basta"

Matematico che pensa a quell'abolizione, e fatto questo alla coldiretti interessano solo certe caccie bistrattando le altre e se noi cacciatori ci prestiamo al gioco facciamo la fine del topo.-

da claudio 15/11/2018 20.52

Re:Coldiretti Molise "la caccia di selezione non basta"

Guarda se svegliata anche coldiretti?, che stia mirando anche lei per l'abolizione del art 842 del codice civile?????????????????????????????????????

da Fucino Cane 15/11/2018 20.37

Re:Coldiretti Molise "la caccia di selezione non basta"

L Italia è diventata peggio della Libia tutto e tutti fuori controllo. Prima di sistemare un problema dobbiamo interpellare e spendere una montagna di gente e denaro .è ora di finirla siamo cacciatori e allora mandate ci a caccia! Caccia di selezione fino a un certo punto non può bastare.questi animali bisogna darci una bella ripulita tutti i giorni controlli sanitari e vendere la carne .pubblicità di ottimi prodotti a bassa o costo .

da fatelafinita 15/11/2018 17.06