Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Abruzzo, Giunta delibera nuovo Piano faunistico venatorio


lunedì 26 novembre 2018
    

PepeUna nota della Regione Abruzzo informa che la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle politiche venatorie Dino Pepe, ha deliberato il nuovo Piano faunistico regionale atteso da quasi 20 anni.
 
"L'adozione del Piano - precisa Pepe - rappresenta la parte conclusiva della procedura di Valutazione Ambientale strategica (VAS)". Dalla pubblicazione della delibera sul BURA, gli interessati avranno 60 giorni per presentare le osservazioni. Sarà poi il nuovo Consiglio regionale che dovrà approvare il piano faunistico venatorio che prevede inoltre la nuova riorganizzazione della gestione faunistica nella Regione Abruzzo. Il Piano è stato realizzato dall’ISPRA, con la collaborazione degli Uffici regionali".
 
"Una particolare attenzione - viene fatto notare dalla nota regionale - è stata posta anche alla programmazione che riguarda la gestione delle popolazioni di cinghiali con il principale obiettivo di ridurre i danni alla colture agricole. Per quanto riguarda gli aspetti venatori, il Piano affronta la futura programmazione degli Istituti venatori, in particolare delle Zone ripopolamento e cattura, Aree cinofile, Oasi di protezione e Zone di rispetto venatorio. Al fine di uniformare la gestione di questi istituti - in allegato nel PFVR - è riportato un protocollo operativo al quale gli enti gestori (ATC) dovranno attenersi nella pianificazione delle attività. L’obiettivo è di sostituire, nel quinquennio di validità del Piano, gli attuali ripopolamenti effettuati con animali di allevamento con animali di cattura provenienti da queste aree. Sono previste inoltre indicazioni sulla riduzione dei Comitati di gestione degli Ambiti territoriali di caccia e dei componenti degli stessi, al fine di rendere più efficace ed efficiente la gestione di tali strutture. Un’attenzione particolare è stata posta alla cinofilia e ai progetti di conservazione dell’Orso, del Lupo e di altri animali non venabili e protetti dalla legislazione vigente". 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Abruzzo, Giunta delibera nuovo Piano faunistico venatorio

La regione dei parchi .costa più della Sicilia. Dicono che i cinghiali fanno del danno .le vigne sono abbandonate non si coltiva più nell'entroterra solo lungo la costa.20 anni fa il problema cinghiali non cerca .anno immesso scrofe gravide ecco i risultati .se avevano coltivato con criterio ora c'era selvaggina di pregio lepri starne faggiani cotorne .i cacciatori abruzzesi potevano essere fieri e gelosi del loro territorio invece cosi sono in balia di non si sa che cosa.spero che non arrivi il peggio.

da Luigi 29/11/2018 20.28

Re:Abruzzo, Giunta delibera nuovo Piano faunistico venatorio

Mah! Cosa ci si può aspettare da questa collaborazione?

da Geronimo 28/11/2018 16.10

Re:Abruzzo, Giunta delibera nuovo Piano faunistico venatorio

qualcuno diceva che la mobilità è già possibile.-

da claudio 26/11/2018 20.37

Re:Abruzzo, Giunta delibera nuovo Piano faunistico venatorio

in veneto attendiamo fiduciosi il piano,la mobilità......ecc ihihihih

da mario vicenza 26/11/2018 20.28