Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"


lunedì 26 novembre 2018
    

 Ci volevano ben cinque giudici perché il 93enne Piero Catturich Ducco, proprietario dell’omonima Azienda vinicola di Passirano (BS) e uno dei fondatori, il 28/03/1958, dell’ANUUMigratoristi, potesse scrollarsi di dosso quella antipatica, e priva di alcun riferimento pratico, figura di persona che operava fuori dalla legge.

Lo stesso Catturich ha spiegato a chiare lettere che la sua attività ornitologica, anche con l’impiego di richiami elettroacustici, è finalizzata a catturare i più disparati esemplari di uccelli al solo scopo di classificarli, censirli e raccogliere tutti i dati biometrici prima di liberarli. Durante l’istruttoria era da subito emersa la prova che nessun atto di “uccellagione” fosse stato compiuto da Piero Catturich nel suo vecchio impianto, trasformato da tempo in un Osservatorio Ornitologico, ma il solito blitz delle Guardie Forestali, con un ingiustificato e infondato spiegamento di forze, l’aveva colpito tanto da doverlo portare al
Pronto Soccorso dell’Ospedale vicino. Piero Catturich si è sempre battuto per ottenere una seconda sentenza che evidenziasse, ancora una volta, questa sua grande passione, anche in relazione alla salvaguardia del territorio che ha sempre curato con l’attenta lettura della presenza degli uccelli sul campo. In buona sostanza Piero Catturich ha sempre svolto questa attività nel rispetto delle normative con serietà, dignità e leale collaborazione con gli enti preposti, e finalmente ha avuto giustizia. (Anuu Migratoristi)
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

perchè non si fà la stessa procedura sui centri di raccolta dati degli ambientalisti?

da claudio 27/11/2018 20.39

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Alla faccia di quella merd@ di stoppa per l'ennesima figura di M

da Ben ti sta coglionazz 27/11/2018 19.13

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Peccato che ha 93 anni, lunga vita e tanto onore a questa gente

da Fred 27/11/2018 19.05

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Il cognome e'stato appositamente creato per questo signore,anche i suoi avi erano catturiccah ah h aah ah ah ah

da Schidioneros 27/11/2018 10.23

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Così si sperperato i nostri soldi!

da Umberto 26/11/2018 21.38

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Operano solo e solamente per mettersi delle "medagliette"al petto. Sono contento per lei egregio Piero Catturich Ducco. Succo.

da S.D. ex Italiano Trapiantato in South Africa 26/11/2018 18.59

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Da tempo come ARCI-Caccia Lombardia proponiamo la trasformazione degli impianti di cattura esistenti (autentici monumenti naturali che rischiano di andare in malora) in osservatori scientifici e centri di inanellamento. Serve buona volontà e qualche finanziamento.

da Ivan Moretti 26/11/2018 18.41

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

questa è l'ennesima dimostrazione che in Italia va tutto all'incontrario...

da arturo 26/11/2018 16.49

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

il vero problema è che i dati raccolti per pura passione gratuitamente dal Conte Catturich potrebbero servire a smascherare tutto quello che viene affermato da ISPRA pagata con i soldi dei contribuenti. Sono contento per il Sig. Piero

da Eraldo 26/11/2018 13.44

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Eccola quà, vogliono condannare chi a titolo gratuito raccoglie dati utili e certi, invece di fare chiudere l'ente inutile di ispra!

da s.g. 26/11/2018 13.31

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Ogni tanto troviamo giudici che capiscono qualcosa in merito alla caccia, congratulazioni al barba Piero.

da Fucino Cane 26/11/2018 13.27

Re:Roccolo conte Ducco "non è uccellagione"

Felicitazioni e piena solidarietà all'opera di Piero Catturich Ducco, il cui contributo scientifico ISPRA neppure si sogna di produrre da qui ai prossimi 70 anni. Saluti

da ERMES74 26/11/2018 12.22