Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Vertice AEWA uccelli acquatici. Valorizzato ruolo della caccia


lunedì 10 dicembre 2018
    

Una nota della Face fa sapere che la scorsa settimana (4-8 dicembre 2018) a Durban, in Sud Africa sono state prese importanti decisioni sulla conservazione degli uccelli acquatici. Le 78 parti presenti alla settima riunione delle parti (MOP) dell'AEWA (Accordo africano-eurasiatico sugli uccelli migratori) hanno concordato nuove strategie per la conservazione e la gestione degli uccelli acquatici, anche riguardo a quelli cacciabili in Europa. La FACE, il CIC insieme alle associazioni nazionali di caccia, BASC (Regno Unito), FNC (Francia) e l'istituto di ricerca OMPO erano presenti per contribuire alle discussioni sul futuro degli uccelli acquatici.

Ogni tre anni, l'AEWA esamina lo stato di conservazione delle popolazioni delle specie di uccelli acquatici elencate nell'accordo. Il che sostanzialmente ne determina la possibilità di continuare ad essere cacciati. L'ultima valutazione mostra una situazione di declino per diverse specie, cacciabili e non. L'AEWA ha deciso di mettere in atto piani di gestione per l'oca selvatica e l'oca facciabianca. I governi, in particolare i paesi dell'UE, hanno visto chiaramente la necessità di un coordinamento internazionale per gestire queste specie.

E' stato definito un piano strategico per il periodo 2019-2027 per guidare AEWA, i suoi partiti e le parti interessate nell'attuazione dell'accordo. Assegna priorità a determinate azioni in base alle esigenze delle risorse di conservazione e gestione. Per i cacciatori sono previste azioni molto importanti. Ad esempio, l'AEWA faciliterà il coordinamento internazionale per il declino delle specie cacciabili e delle specie dannose, sulle quali i cacciatori possono assumere un ruolo guida. Identificherà anche i problemi relativi alla conservazione degli habitat e implementerà azioni per affrontare questi problemi.

Durante la conferenza di una settimana, FACE ha avuto un ruolo chiave nell'affrontare il problema del bracconaggio e la questione delle munizioni di piombo, con la particolare attenzione alla progressiva eliminazione nelle zone umide (cosa già applicata ovunque in Italia).  FACE e CIC supportano la politica di AEWA in tal senso. Tuttavia, vi sono ancora preoccupazioni per la mancata attuazione di questa politica in diversi paesi dell'AEA.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Vertice AEWA sugli uccelli acquatici. Valorizzato ruolo della caccia

in Italia per rompere la scatole siamo i NUMERO UNO ! io sono a favore del piombo in tutte le zone umide questi scienziati del menga sono in accordo con le aziende per creare profitto alle nostre spalle ! IL PIOMBO E'UNA BUFALA SENZA LIMITI !!! è solo per far cassa alle nostre spalle!!! mafia industriale senza confini!

da Piombo 10/12/2018 15.15