Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Peste suina: verso un piano nazionale


venerdì 14 dicembre 2018
    

 
Si è tenuto oggi a Roma il convegno “Peste Suina Africana: una minaccia per il settore suinicolo. Una sfida da gestire” organizzato da Confagricoltura. Durante l'evento è stato sottolineato come la malattia sia veicolata principalmente dalla fauna selvatica, in particolare dai cinghiali. Per questo si stanno mettendo in atto azioni di contenimento di questa popolazione, soprattutto nelle zone di confine con le aree infette, ma anche preventive, come ai confini tra Danimarca e Germania e tra Finlandia e Russia.

“E’ evidente – ha spiegato Claudio Canali, presidente della Federazione nazionale di prodotto allevamenti suini di Confagricoltura – che dobbiamo agire sulla popolazione di fauna selvatica. E’ la priorità delle priorità; che rimane quella di abbattere il rischio di diffusione di un virus che potrebbe essere dirompente per la nostra suinicoltura. Vorremmo che con il Convegno di oggi tutti, stakeholder e soggetti anche solo indirettamente coinvolti nella filiera, acquisiscano questa consapevolezza. Sarebbe un risultato prezioso da capitalizzare per arrivare, speriamo presto, alla stesura da parte dell’Amministrazione di un piano nazionale adeguato per fronteggiare la PSA, al quale siamo disponibili a fornire il nostro contributo.”

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Peste suina: verso un piano nazionale

X Turdus Pilaris, Ma lei è proprio sicuro di essere negativo al test??? io speravo prpprio di no!!!!!

da Fucino Cane 16/12/2018 1.09

Re:Peste suina: verso un piano nazionale

NOI siamo visti come fumo negli occhi, NOI durante il periodo di caccia paghiamo per farlo sarebbe ora che si impegna oltre a togliere castagne dal fuoco venga retribuito per il servizio alla comunità.Ma tanto le AA.VV sempre zitte e noi sempre pronti.O si potrebbe chiedere ai verdastri che hanno sempre innovazioni in materia.

da hunter 67 15/12/2018 19.52

Re:Peste suina: verso un piano nazionale

come minimo hai l'aids s tr o nzo schifoao!

da Fabien 15/12/2018 13.08

Re:Peste suina: verso un piano nazionale

Giuro che ho fatto il test e sono negativo

da Gardena 15/12/2018 11.29

Re:Peste suina: verso un piano nazionale

Peste suina la malattia dei fe nucchioni

da ha h a 14/12/2018 20.56

Re:Peste suina: verso un piano nazionale

è vero che chi ci dovrebbe rappresentare non conta ma questo vale in questo momento ma tra un anno (ne basta uno non tre) le cose cambierebbero e se chi ci rappresenta và con idee chiare vorrei vedere se le cose non cambiano.-

da claudio 14/12/2018 20.38

Re:Peste suina: verso un piano nazionale

Se fosse per me stop agli abbattimenti di cinghiali per almeno tre anni, no cacciarelle no selezione e no contenimento, poi ci si siede a tavolino e si tratta date calendari e specie il problema è che chi ci deve rappresentare non conta un caxxo

da eja eja alal� 14/12/2018 20.33

Re:Peste suina: verso un piano nazionale

Continuo a non capire perchè spesso le notizie che si leggono siano legate a cose che alla caccia vera c'entrano poco o comunque in modo indiretto.- la peste suina è una di queste, è tutto vero che il problema se arriva da noi sarà grave ma noi cosa ci guadagnamo ad "aiutare" le istituzioni in questa lotta, ci daranno la possibilità di cacciare meglio l'altra selvaggina es. migratoria o come sempre alla fine della fiera faremo solo da spazzini.- Perchè dobbiamo farci carico di problemi che altri dovrebbero aver già affrontato solo perchè riescono a descriverli come un aiuto fatto al mondo venatorio? Perchè il mondo ambientalista non si propone anche lui come ha sempre fatto quello venatorio? Non ci accorgiamo che ci vendono continuamente patacche e noi le prendiamo per vere, anzi dovremo quasi ringraziare?-

da claudio 14/12/2018 19.47