Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fidc Brescia, tempo di bilanci di fine stagione


venerdì 28 dicembre 2018
    

Fidc studio tordo bottaccio In occasione della chiusura della stagione per gli stanzialisti bresciani Fidc Brescia fa il punto della situazione venatoria. "La migratoria lo sappiamo segue le sue logiche: tordi cesene e sasselli dopo un triennio di carnieri abbondanti si sono fatti vedere poco e male deludendo più di un capannista. Le beccacce invece hanno fatto registrare un passo importante e prolungato dando del filo da torcere a tutti gli appassionati della regina del bosco".
 
Continua la nota: "Anche le anatre si sono viste in buon numero negli sguass della nostra provincia e lungo i nostri fiumi e sui laghi mentre i beccaccini, causa la prolungata siccità hanno scelto direttamente ambienti a loro più consoni come le risaie della Lomellina e del pavese. Storia diversa invece per la stanziale che risente sicuramente in modo importante delle scelte gestionali deputati ai ripopolamenti ma soprattutto dei comportamenti sia di coloro che lavorano nel settore agricolo che dei cacciatori durante l'anno. Le lepri anche quest'anno sono state presenti a macchia di leopardo nella nostra provincia risentendo molto della mancanza di terreni adeguati; inoltre la difficoltà di reperire in loco riproduttori meno stressati e più abituati al nostro territorio altamente urbanizzato e la mancanza di grandi zone polmone ha fatto in modo che specialmente gli amanti del cane da seguita non abbiano vissuto una stagione venatoria soddisfacente. Per quel che riguarda la selvaggina stanziale da penna invece in pianura ha sicuramente pesato la crisi ed il conseguente commissariamento dell'Atc Unico: non sono stati infatti rispettati i programmi di immissione a luglio e sulle immissioni pronta caccia ci sono state molte polemiche per ritardi e consegne. Altro pianeta la Zona Alpi, palestra per cacciatori abituati a scarni carnieri ma anche a grandi soddisfazioni. I censimenti hanno stabilito per tempo i piani di abbattimento tutti regolarmente portati a termini con consistenze più basse rispetto allo scorso anno. Un' annata quindi con luci ed ombre ma che ha visto i cacciatori ancora una volta divertirsi, pur sempre tra mille polemiche, perché la passione che li unisce è più forte di qualsiasi avversità".

 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Fidc Brescia, tempo di bilanci di fine stagione

Speriamo che i nemici cacciatori capiscano di essere proprio loro ad essere di troppo e decidano di dedicarsi finalmente ad altro e di lasciare vivere gli animali. Semplice. E civile.

da Bilancia 29/12/2018 20.07

Re:Fidc Brescia, tempo di bilanci di fine stagione

perchè non fa il bilancio di quello che ci hanno privato e dei ricorsi che ha perso. SPERIAMO CHE GLI AMICI CACCIATORI CAPISCANO CHE NON SERVITE E IL PROX ANNO FARETE LA FAME

da GENNY 4 BOTT 28/12/2018 22.15