Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Toscana, uniformati criteri sanzionatori caccia


venerdì 4 gennaio 2019
    
La Giunta Regionale Toscana lo scorso 17 dicembre ha approvato i “criteri per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie in materia di agricoltura, caccia, pesca in mare e nelle acque interne in Regione Toscana”.

Lo rende noto la Cct che spiega: "Senza entrare troppo nei tecnicismi rileviamo come la Giunta abbia inteso stabilire alcuni importanti criteri per l’applicazione del regime sanzionatorio in base a quanto stabilito dalla Legge 689/91 e dalla L.R. 81/2000 in merito al pagamento in misura ridotta delle sanzioni amministrative. In essa vengono specificati i criteri per la determinazione delle sanzioni che in taluni casi e di fronte a specifiche motivazioni, potrebbero portare ad alcune novità applicative, in alcuni casi vantaggiose economicamente, oltreché assicurare la massima uniformità applicativa del regime sanzionatorio".

"Un passo in avanti - commenta la Confederazione - nel solco della trasparenza e della certezza del diritto che risulterà utile in fase di presentazione di eventuali scritti difensivi attinenti alle violazioni in materia di caccia. La Confederazione Cacciatori Toscani, che ha già attivato uno specifico servizio di consulenza e di assistenza ai cacciatori iscritti alle associazioni confederate, rimane comunque a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti in merito".
Leggi tutte le news

0 commenti finora...