Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Rapporto Ispra: bene merlo, allodola in declino


martedì 14 aprile 2009
    

Allodola e merloIl Rapporto Ispra sullo Stato di Conservazione delle specie cacciabili, per la specie allodola attribuisce il parametro SPEC 3, stato di conservazione sfavorevole. La specie, secondo i dati a cui fa riferimento l'Ispra, si troverebbe in una condizione di declino numerico nei paesi dell'Europa centrale.

I nuclei numericamente più consistenti, quelli delle regioni orientali, sono invece rimasti stabili. In Europa si conta un totale di 40 milioni di coppie, quantità “di gran lunga inferiore al valore stimato precedentemente alla fase di declino – si legge nel rapporto -, pertanto, la specie è considerata depauperata e in uno stato di conservazione sfavorevole”. In Italia si stima una popolazione che va dalle 500 mila al milione di coppie.

Per la specie merlo invece non ci sono problemi di conservazione, la specie è sicura e la popolazione europea è stimata in oltre 40 milioni di coppie. La specie non ha fatto registrare negli anni flessioni numeriche ed è piuttosto aumentata in alcuni paesi, tra cui Germania, Francia e Italia, zone che ospitavano popolazioni già numericamente consistenti. In Italia in particolare si contano dalle 2 milioni alle 5 milioni di coppie con tendenza alla stabilità e all'incremento. 

 Vai alla sezione dedicata da BigHunter al Rapporto Ispra

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Rapporto Ispra: bene merlo, allodola in declino

il fatto molto preoccupante e' che da quando comandano i verdi tutte le specie sono in declino e nessuno fa' niente per invertire la rotta. chi troppo vuole nulla stringe, e alla fine rimarranno solo le foto negli almanacchi.

da da paolo t fano pu 15/04/2009 17.04

Re:Rapporto Ispra: bene merlo, allodola in declino

Molto più inquietante il declino sensibile del passero domestico, forse pressato da invasione di cornacchie e specie più adattabili come lo storno, assenti alcuni anni fa...Preoccupante è anche questa primavera senza rondini!

da Filippo 15/04/2009 15.35

Re:Rapporto Ispra: bene merlo, allodola in declino

VERDI E ANIMALISTI PENSATE E RIFLETTETE SE è BENE SEMPRE PRENDERSELA CON NOI...certo voi non riflettete e prendersela con noi è la cosa più semplice...

da BEBO BERGAMO 15/04/2009 11.39

Re:Rapporto Ispra: bene merlo, allodola in declino

la caccia e i cacciatori ci son sempre stati...COME MAI PROPRIO IN QUESTI ULTIMI DECENNI LE SPECIE D' UCCELLI STANNO SPARENDO SE ANCHE I CACCIATORI STANNO DIMINUENDO?????

da BEBO BERGAMO 15/04/2009 11.38

Re:Rapporto Ispra: bene merlo, allodola in declino

INQUINAMENTO SURRISCALDAMENTO URBANIZZAZIONE...ma logicamente è più semplice prendersela con NOI CACCIATORI che non abbiam l' 1% di colpa per questi declini!!!!!

da BEBO BERGAMO 15/04/2009 11.36

Re:Rapporto Ispra: bene merlo, allodola in declino

a me piacerebbe prorio capire come fanno a trovare questi numeri...C' è UN ANAGRAFE DEGLI UCCELLI????????...dove merlina e merlino vanno a dire che sono assieme e fanno una coppia?????????...ala bambe!!!...LO SAPPIAM TUTTI CHE QUALSIASI SPECE è IN DECLINO...ma non stiam a meditare..sappiam il perchè

da BEBO BERGAMO 15/04/2009 11.33

Re:Rapporto Ispra: bene merlo, allodola in declino

Quand'ero un ragazzotto andavo anch'io a cacciare i passerotti di sera. Ora non più... Forse voi siete rimasti ancora ragazzotti?

da Antoine 14/04/2009 20.56