Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Emilia Romagna: approvato Piano Faunistico Venatorio


lunedì 14 gennaio 2019
    

 
 
La Regione Emilia Romagna ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio. Il Piano prevede alcune novità. Come l'installazione di sensori luminosi e dissuasori acustici per aumentare la sicurezza sulla strada. Una misura già  sperimentata con successo (sensibile diminuzione degli incidenti) in alcune aree ‘pericolose’ individuate in provincia di Modena, Reggio Emilia, Rimini e Piacenza a partire dal 2014. Secondo i dati forniti dai Centri di recupero animali Sslvatici convenzionati con la Regione, dal 2012 al 2017 si sono registrati in Emilia-Romagna 4745 incidenti stradali con animali di grossa taglia.  L’86,7% degli incidenti vede coinvolti i caprioli con 4114 casi concentrati lungo la Via Emilia, mentre l’8,4% è causato dai cinghiali (400). Infine, daini e cervi contribuiscono complessivamente con 231 incidenti pari al 4,8%.

Si prevede inoltre un ventaglio di misure e azioni di prevenzione che vanno da quelle più comuni come la recinzione delle aree agricole maggiormente a rischio, a misure di gestione del numero di animali selvatici compatibile con le attività umane, fino allo studio di una applicazione gratuita che servirà a informare i guidatori sui tratti più a rischio e per segnalazioni di emergenza sulla presenza di fauna selvatica.

Il Piano, varato lo scorso novembre, sostituisce i nove piani faunistici-venatori provinciali ed è valido fino al 2023 su tutto il territorio emiliano-romagnolo.  Approvato anche dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale) competente in materia di tutela della fauna selvatica, il piano  presenta un’analisi dei danni causati dalla fauna selvatica, le misure di prevenzione e di controllo previste per ridurne e contrastarne gli effetti, oltre ad una fotografia della diffusione degli animali sul territorio regionale aggiornata al 2015.

Infine, il piano offre un quadro articolato del territorio da più punti di vista - paesaggio, geologia, idrografia, clima, uso del suolo… - e un identikit dei cacciatori in regione dal punto di vista demografico, del tipo di caccia praticata, delle aree geografiche di attività.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: approvato Piano Faunistico Venatorio

spero di sbagliare ma ci stanno anientando la selvaggina deve morire di vecchiaia e noi mille bastoni fra le ruote le nostre tradizioni i nostri usi e costumi io abito nel parco del delta del po da quando tutto e passato in mano ai cosiddetti ambientalisti tutto e distrutto la valle e morta

da alberto 15/01/2019 19.32

Re:Emilia Romagna: approvato Piano Faunistico Venatorio

Alberto il piano faunistico non è per noi ferraresi....e per quelli a nord della famosa linea PEDEMONTANA

da Giulio 15/01/2019 15.22

Re:Emilia Romagna: approvato Piano Faunistico Venatorio

Bravo Gino!

da king artur 15/01/2019 9.59

Re:Emilia Romagna: approvato Piano Faunistico Venatorio

sai dove se li devono mettere i dissuasori acustici e i sensori luminosi??? in quel posto! sta regione di comunisti di merda che ci sta ammazzando dalle tasse sti VAGABONDI COMUNISTI DEL KAISER !!!

da Gino 15/01/2019 8.27

Re:Emilia Romagna: approvato Piano Faunistico Venatorio

ma tutto questo quanto verra a costare ai contribuenti in un periodo come questo ma ? chi asumeranno i soliti animalisti in pantofole a pagamento gente che trova lavoro solo nello stato nella regione in comune ecc io purtroppo appartengo a questa regione da noi nel ferrarese i dirigenti sono tutti anticaccia

da alberto 14/01/2019 18.33