Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Fidc Marche. I cacciatori ritrovano uomo scomparso a cagli


lunedì 14 gennaio 2019
    
 È stato un cinghialaio della squadra di caccia n.57 a ritrovare l’anziano di Apecchio (PU) scomparso da giorni. “Un grazie sincero da parte della Federazione – dice il pres. reg. Antonioni – Ancora una volta i cacciatori protagonisti di una storia andata a buon fine”

Conclusione felice per la vicenda che ha tenuto col fiato sospeso le Marche per giorni. L’uomo di 81 anni scomparso da Apecchio, in provincia di Pesaro e Urbino e per le cui ricerche erano stati mobilitati Forze dell’ordine, vigili del fuoco e perfino un elicottero è stato ritrovato sano e salvo in una zona campestre di Ca’Rio del comune di Cagli, da tutt’altra parte dove si erano concentrate le ricerche. A trovarlo un cacciatore, Paolo Santi, componente della squadra di caccia al cinghiale 57, che si è immediatamente attivato per prestare i primi soccorsi e far trasportare l’uomo al sicuro.

“Ancora una volta grazie a un cacciatore una persona scomparsa è stata ritrovata e una brutta storia che poteva finire in tragedia si è invece conclusa felicemente” dice il presidente regionale di Federcaccia Marche Paolo Antonioni. “A nome mio e della Federazione che rappresento voglio ringraziare il protagonista della vicenda e tutti i cacciatori che a vario titolo sono sempre pronti a prestare il loro aiuto disinteressato quando c’è bisogno di muoversi sul territorio, in specie in zone boscate e normalmente poco battute, sconosciute perfino alle Forze dell’ordine e ai soccorritori. Quando qualcuno si domanda che senso hanno i cacciatori e si lamenta della loro presenza in boschi e campagne farebbe bene a ricordarsi anche di questo aspetto legato alla nostra passione”.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fidc Marche. I cacciatori ritrovano uomo scomparso a cagli

Brambilla sveglia!! facci 2 pesciolini fritti dai!!

da arturo 15/01/2019 12.52