Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Inaugurazione del Museo delle tradizioni ornitologiche ittiche e venatorie del comprensorio Gardesano


mercoledì 15 aprile 2009
    

Museo delle tradizioni ittiche e venatorieIl 10 maggio 2009 a Cisano di Bardolino (via Marcazan) verrà inaugurato il nuovo Museo delle tradizioni ornitologiche, ittiche e venatorie del comprensorio Gardesano. Il museo sarà gestito dall'Associazione “Sagra degli osei” di Cisano che ogni anno dal dopoguerra organizza le tradizionali mostre mercato, dando un contributo importante a mantenere vive le tradizioni della zona legate alla vita contadina e alla caccia.

L'idea del museo è stata possibile grazie alla concessione del fabbricato ex scuola elementare di Cisano data nel 2003 dal comune di Bardolino all'associazione. Il museo sar�un percorso nella storia della fiera, nata in tempi in cui la caccia e la pesca erano espressione naturale di una vita prevalentemente agricola. “La sagra, a quei tempi - come si legge sul sito dell'associazione - era un appuntamento irrinunciabile che polarizzava l'interesse di un grande numero di appassionati, anche da fuori provincia”. Un pezzo di storia, più che una semplice fiera.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Inaugurazione del Museo delle tradizioni ornitologiche ittiche e venatorie del comprensorio Gardesano

ho degli spampi di pavoncella fatti in vetroresina se vi interessa, sono degli anni 80 non molto vecchi pero' interessanti.

da da paolo t fano pu 17/04/2009 23.22