Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia


martedì 29 gennaio 2019
    

Caccia Abruzzo 
 
“Il WWF ha richiesto ufficialmente alla Regione Abruzzo i dati dal 2015 al 2018 sullo stato dei servizi preposti alla vigilanza in materia di caccia e il numero di accertamenti; informazioni necessarie per avere un quadro aggiornato sullo stato della vigilanza venatoria nel territorio. Sono state richieste informazioni anche sull’attuale pianificazione faunistico-venatoria e in particolare i dati sugli abbattimenti, la consistenza numerica dei cacciatori e numeri aggiornati sulle immissioni di selvaggina. Il risultato è semplicemente desolante sia dal punto di vista della quantità e qualità dei dati in possesso dell’Ente regionale, sia in merito alla vigilanza venatoria in Abruzzo". E' quanto scrive in una nota l'associazione ambientalista, dopo aver presentato formale richiesta di accesso agli atti della Regione.

Secondo Wwf la Regione Abruzzo non possiede i dati e le informazioni minime sulla fauna selvatica, sulla caccia e sulla vigilanza venatoria, neppure quelli che dovrebbe avere secondo quanto disposto dalle normative nazionali e regionali. Il WWF ha chiesto i “rapporti informativi sulla vigilanza nelle diverse province” delle ultime 3 annualità. La raccolta di questi dati è prevista dalla L. 157/92 e dalla L.R. 10/2004. La Regione ha comunicato al WWF solo i dati del 2015 o, in altri casi, solo i dati del 2016. Informazioni peraltro incomplete: in alcuni casi mancano il numero delle unità addette o quello delle giornate di servizio o il numero dei verbali redatti".

La Regione scrive al WWF di non essere in possesso della “relazione illustrativa delle immissioni di selvaggina” e ha chiesto all'associazione di rivolgersi agli Ambiti Territoriali di Caccia. "A questo punto - scrivono dal Wwf - c’è da chiedersi come faccia la Regione a effettuare la funzione ispettiva sulla gestione degli Atc se non conosce come vengono fatte le immissioni di selvaggina che rappresentano la voce più importante dei bilanci degli Ambiti".

Seconfo Wwf inoltre le Polizie Provinciali non svolgono oramai quasi più la vigilanza venatoria a causa del forte ridimensionamento degli organici e dello spostamento ad altre mansioni. Dai dati forniti dalla Regione Abruzzo emerge che la Polizia Provinciale di Teramo nel 2015 ha riscontrato un solo illecito amministrativo e 2 penali. La Provincia di Pescara in quasi 2 anni (da gennaio 2015 ad ottobre 2016) ha riscontrato zero illeciti penali e zero amministrativi! Le altre due province abruzzesi sin sono invece mostrate più attive nel campo della vigilanza venatoria: la Polizia Provinciale di Chieti nel 2016 ha irrogato 26 sanzioni amministrative e 8 penali mentre quella de L’Aquila 75 sanzioni amministrative e nessun penale.


 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia

Te lo dico io cosa vogliono ITALIANO LIBERO:vogliono di poter controllare l attività della caccia come già stanno facendo in altre Regioni in contrasto con l obbietività che dovrebbero avere tutti gli addetti.

da Francesco 29/01/2019 17.55

Re:La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia

Mah...non ho capito ancora cosa vogliono questi babbei.

da Italia libera 29/01/2019 17.25

Re:La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia

Fate come me: non comprate le sponsorizzazioni del WWF!

da Geronimo 29/01/2019 13.51

Re:La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia

Condivido Piliade, neanche ispra e minambiente ha i dati, quindi 1-1 e palla al centro

da Animalisti ipocriti 29/01/2019 12.51

Re:La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia

WWF...........andate a lavorare.....traditori del popolo, vergognatevi!!!!

da LORENZO 29/01/2019 11.36

Re:La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia

Le guardie WWF chi quelle dei verbali di 99,90 metri da un'immobile????

da Fucino Cane 29/01/2019 11.26

Re:La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia

Significa 2 cose: primo, i cacciatori abruzzesi sono corretti. Secondo, quando fanno così significa che hanno chiesto qualcosa alla Regione ed hanno avuto un rifiuto.

da Parassitosi 29/01/2019 11.13

Re:La denuncia di Wwf Abruzzo: mancano i dati sulla caccia

Nemmeno Ispra ha mai i dati richiesti dalle regioni.Quindi?

da pilade 29/01/2019 10.28