Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

CCT: recuperare frattura con Confagricoltura


venerdì 1 febbraio 2019
    

 
 
"La notizia di un possibile venir meno dell’apporto di un’importante organizzazione come ConfAgricoltura, aggiunge ulteriori difficoltà ad una fase “complicata” nel rapporto tra organizzazioni, associazionismo e istituzioni". Lo scrive la Confederazione Caccitatori Toscani in merito al comunicato dal Presidente di ConfAgricoltura Toscana, Miari Fulcis, nel quale si annuncia il possibile abbandono di questa organizzazione dal tavolo di confronto istituito dal Presidente Rossi.

"Nell’ultima riunione del tavolo - si legge nella nota della Cct - , sono stati affrontati temi relativi alla Legge Obiettivo sugli ungulati e all’ipotesi di una sua possibile proroga da parte della Regione. La Confederazione Cacciatori Toscani ha presentato un puntuale documento nel quale sono state evidenziate le criticità registrate in questa prima fase di attuazione e presentate le proposte di modifica di alcune parti della legge stessa. Nella discussione, che ha registrato alcuni toni e affermazioni da parte di altri esponenti del mondo venatorio non condivisibili e pertanto a noi non ascrivibili, si sono prodotte tensioni che certamente non aiutano a ristabilire un terreno di comune lavoro nel rispetto delle singole posizioni".


"L’auspicio della CCT è quello di recuperare questa frattura auspicando un ripensamento da parte del Presidente Fulcis, affinchè un’importante organizzazione agricola e la voce di ConfAgricoltura, possa continuare a dare il suo contributo al tavolo e nelle future occasioni di confronto sul tema degli ungulati ma anche sul resto delle problematiche che riguardano la caccia e il suo rapporto con le esigenze del mondo agricolo".


"Gestione degli ATC, nuovo piano Faunistico Venatorio Regionale, risorse per il settore ecc.., non possono che vederci impegnati tutti, con responsabilità e con la determinazione necessaria, per riportare l’esperienza Toscana ai livelli che merita" chiude Cct.

Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Luca leggevo su altro argomento (chiuso ai commenti) che sarei sempre il solito con mentite spoglie a muoverti critiche.Sbagli,sbagli alla grande poi addirittura con astio... Si allarga la fronda di chi contesta quanto affermi (in malo modo e su basi inconsistenti) ma io mi son sempre firmato come la prima volta che ti ho criticato. Magari qualche domandina inizierei a pormela se così tanto ti consigliano medicinali e......... quello che ti ho sempre detto io .Dice che i problemi coniugali si possono riperquotere anche sui rapporti col prossimo......

da braccaiolo maremmano 04/02/2019 11.58

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Luca come provocatore sei bravo per il resto.... Comunque sempre grande CCT

da Marco 03/02/2019 17.20

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Luca ti serve lo XANOX. Subito!

da Dario 03/02/2019 16.47

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

I cinghiali furono immessi (in Toscana) negli anni 60-70 del secolo scorso e a immetterli furono i COMITATI PROVINCIALI CACCIA dei quali facevano parte le PROVINCE gli AGRICOLTORI e i CACCIATORI. Fu una decisione dell’ente pubblico avallata da agricoltori e cacciatori.

da Dino 03/02/2019 15.49

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Non si sono ripopolati da soli, in natura erano schivi e x niente cattivi. Se nn ci avesse messo lo zampone l'uomo, sarebbero pochi e nascosti nelle loro zone, senza danni x nessuno. E poi come si fa a nn trovarli pacioccosi e con gli occhi buoni? Guardate nella foto che musetto adorabile!!

da Born free 03/02/2019 15.39

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Luca per lo meno noi scova-porci abbiamo un santo che ci protegge e non è s.uberto ma santo CCT e grazie al nostro protettore continueremo a scovare porci, mentre voi andrete per pollai a caccia di polli dipinti di rosso

da Marco 03/02/2019 15.08

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

XANOX + TAVOR.

da Dario 03/02/2019 11.53

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Leggendo i post penso che in più di uno abbia seri problemi di salute mentale

da Dario 02/02/2019 22.29

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Luca 4 gatti i cinghialai in battuta non direi proprio. In Toscana il 50% di chi va a caccia è iscritto a una squadra. Possono anche stare antipatici ma questa è la realtà. POI OGNI FORMA DI CACCIA HA PARI DIGNITÀ E NON ESISTONO CACCIATORI DI SERIE B. Infiniti cinghiali furono immessi ai primi anni ‘70 del secolo scorso dai COMITATI PROVINCIALI CACCIA (antenati degli atc) DENTRO I QUALI ERANO RAPPRESENTATE LE PROVINCE I CACCIATORI E GLI AGRICOLTORI. Studia Luca invece di parlare x sentito dire.

da Dario 02/02/2019 20.47

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Nelle aree buscare la caccia di selezione non funziona. Poi che ve ne fate dei cinghiali che abbattere? Li vendete anche voi come le squadre? E non vi vergognate nemmeno un po’?

da Dario 02/02/2019 19.10

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Luca studia. Che chi va a caccia viene a giocare nel tuo ,e tu ti stai pure bello zittino è schiacciato.Continua a coltivare cicoria e ravanelli ,che tanto oltre quello non ti si può concedere.

da 842 docet 02/02/2019 17.50

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Luca anche a te 1 metro e 80 di terra ti basta e avanza.

da Dino 01/02/2019 19.47

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

1 ne perde 1000 ne trova Ottimo lavoro Avanti così Remaschi e Banti

da Per martufoni 01/02/2019 17.51

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Sig. Remaschi ci vediamo a primavera del 2020 con le elezioni del consiglio Regionale Toscano.Intanto si guardi intorno per un posto di lavoro

da martufoni 01/02/2019 16.51

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

La confagricoltura abbandona il tavolo delle trattative????? IO GLI AVREI DETTO"SIGNORI ARRIVEDERCI E GRAZIE" Invece il CCT da quello che leggo sembra che si sia messo in ginocchio pregandoli di non abbandonare il tavolo delle trattative!!!!

da Fucino Cane 01/02/2019 16.50

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Se ne sono andati dal tavolo? Arrivederci!!

da Ciao 01/02/2019 15.35

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

ma scusate forse mi sfugge qualcosa, i diretti interessati che lamentano danni giusti o meno che siano, si sono ritirati dall'incontro? e allora? forse faranno un patto con gli ambientalisti.- come dice qualcuno qui sotto, in pratica si parla solo di una specie e delle altre neanche ci si pensa e noi ancora siamo disponibili e ci dovremmo preoccupare di questi danni? più ci penso e più non capisco, appendiamo il fucile al chiodo e riparliamone a settembre per la caccia (quel poco che rimane).-

da claudio 01/02/2019 14.35

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Forse non abbiamo ancora capito (questione di sinapsi, ovviamente) che se non facciamo sintesi saremo sempre più isolati. E che in situazioni del genere, dove la politica è costretta a scegliere e decidere, nel momento in cui tutti sanno che il problema lo possiamo risolvere noi o nessun'altro, questa sarebbe un'occasione d'oro per ricontrattare e recuperare quelle cacce che ci interessano. Ricordiamci però che un conto è la tradizione (ovvero le caccie in forma tradizionale: lepre, starna, migratoria) e il supemercato ad uso dei venditori di cartucce. Importante anche quello, ma la verità e la serietà in momenti come questo sono essenziali, fanno la differenza. Insomma, evitare perditempo. Forse, c'è ancora qualcuno che dalle parti del CCT l'ha capito. Che ci sia ancora qualche neurone in giro?

da Roberta Bru. 01/02/2019 14.32

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

E fidc lecca il contadino.....

da Fidc squallida 01/02/2019 12.52

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Il dott. Francesco Miari Fulcis dica anche che gli agricoltori sono la categoria che riceve più sovvenzioni e contributi a fondo perduto, quindi se poi viene a mancare qualche grappolo di uva!!!!

da l.b. 01/02/2019 12.07

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

In Toscana si parla solo di ungulati! Remaschi si occupa solo di ungulati. I problemi dei cacciatori di piccola stanziale marciscono irrisolti nel disinteresse di aavv e Regione. I problemi dei migratoristi uguale: dopo la mutilazione del calendario venatorio Remaschi ci ha fatto le scuse e non ha fatto altro. Tutte le settimane ci sono riunioni in Regione per il problema cinghiali che danneggerebbero l’agr Toscana la quale ha aumentato i fatturati e i prezzi (una bottiglia di vino 25 EURO!!) Io mi sarei anche un pochino stancato!

da Mangiassero pure le tinaie! 01/02/2019 11.57

Re:CCT: recuperare frattura con Confagricoltura

Eccoli qua i leccapiedi ,di remaschi e dei sindacati agricoli...eh niente è più forte di loro

da Toscano 01/02/2019 10.47