Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale


lunedì 4 febbraio 2019
    

 
 
A dicembre scorso la Regione Lombardia ha approvato la nuova disciplina per la gestione del cinghiale sull'intero territorio lombardo in attuazione dell'articolo 3, comma1 della legge regionale 19/2017 "Gestione faunistico-venatoria del cinghiale e recupero degli ungulati feriti". 
 
"Visto  il  continuo  proliferare,  sia  in  termini  quantitativi  che  in  termini  di distribuzione   geografica,   delle   popolazioni   di   cinghiale   sul territorio regionale", la Regione Lombardia si è data due obiettivi: contenere  le  popolazioni  entro  valori socialmente,  ecologicamente  ed economicamente  tollerabili, per una  maggiore  salvaguardia  delle  colture agricole  e  della  biodiversità,  nonché  per  l'incolumità  delle  persone  e  la sicurezza dei trasporti; e  favorire  un  coordinamento,  a  livello  regionale,  tra  i  diversi  soggetti  a vario  titolo  coinvolti  nella  gestione  ambientale,  faunistica  e  venatoria attraverso  una  strategia  di  gestione condivisa per una maggiore efficacia delle azioni intraprese.
 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

Ma voi cacciatori, non avete mai pensato di provare a giocare al Soft air? Non è una domanda provocatoria, vorrei solo capire se fosse possibile farvi cambiare idea. Grazie a chi risponderà correttamente senza insultare.

da Scusate la domanda 07/02/2019 18.38

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

X Luca; le sarei grato se mi dice il motivo perchè lei cè là così a morte con i cacciatori che cacciano il cinghiale???GRAZIE

da Fucino Cane 06/02/2019 20.55

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

TRENTO-Incidevano gli organi sessuali di tordi bottacci e allodole per farli cantare meglio. 4 FEB 2019 — Maxi operazione antibracconaggio, sequestrati 10 mila uccelli, 7 persone arrestate. Il costo per singolo volatile va dai 250 ai 300 euro.Un'attività illegale, con ramificazioni anche internazionali, che ha coinvolto non solo il Trentino ma anche molte altre regioni del nord Italia e fino ad arrivare alla Toscana. La punta dell'iceberg di un business crudele e illegale. L’utilizzo degli uccelli come richiami vivi è una pratica particolarmente crudele legata alla caccia da “capanni” fissi o temporanei. Dopo la cattura finiscono rinchiusi tutta la vita in minuscole gabbie, della dimensione di un foglio A4 circa; per fungere da richiamo ai propri simili ed attirarli così allo sparo di un fucile durante il periodo venatorio. I richiami vivi sono detenuti in condizioni durissime, In gabbia in condizioni igieniche precarie, fino alla fine dei loro giorni. No COMMENT

da Basta con la caccia 05/02/2019 15.36

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

Curati

da X Luca 05/02/2019 7.58

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

Luca, sei semplicemente un pirla...

da Cacciatore Lombardo 04/02/2019 18.36

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

Luca novello Donchisciotte che combatte i mulini a vento ripetendo una stanca cantilena. Se ha dei parenti lo aiutino...

da Donato 04/02/2019 16.03

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

Poveretto luca ,il suo psichiatra deve avere un bel da fare!!

da Strizzacervelli 04/02/2019 13.08

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

Nonostante le sciocchezze di Luca mi pare la Regione annaspi in cerca di soluzioni. Buona Fortuna e Buona Caccia Luca!

da Dino 04/02/2019 12.32

Re:Lombardia: nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale

Ci sono norme del regolamento che sono contestate dagli stessi cacciatori che praticano la caccia cinghiale;quella più evidente tra tutte e quella che permette la caccia in braccata con solo 10 cacciatori però con 15 cani?????? Cosi avremo più cani che cacciatori,voglio vedere come faranno a controllare la muta che insegue le altre specie ungulate, e non venite a dirmi che questi canni sono talmente bravi da ritornare al primo richiamo!!!!

da Fucino Cane 04/02/2019 12.00