Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

A Hit sabato l'Assemblea annuale del Cic Italia


lunedì 4 febbraio 2019
    

 
Sabato 9 dalle ore febbraio a Hit Show 2019 si terrà l’Assemblea annuale della Delegazione Italiana del CIC (Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna), in programma sabato 9 dalle ore 11 nella Hall 7.1 Sala Giotto A.

Oltre alle tematiche che riguardano le varie attività della Delegazione, in collegamento anche con le iniziative del CIC a livello internazionale, nella riunione annuale verranno discusse le tematiche venatorie più attuali e rilevanti. Nel corso dell’incontro si parlerà di trofeistica, dei progetti in corso e di quelli da attuare. L’assemblea, aperta a tutto il pubblico, sarà anche l’occasione per approfondire l’importanza dell’attività venatoria per la conservazione dell’ambiente e della biodiversità.

Il CIC, presente in 80 Paesi, insieme alla FACE (Federation of Associations for Hunting and Conservation of the European Union) per quanto concerne gli Stati membri dell’UE, è il coordinamento più ampio dei cacciatori nel mondo, siede all’ONU quale osservatore e collabora con tutte le maggiori organizzazioni internazionali, istituzionali e ONG ai fini dell’utilizzo sostenibile della fauna selvatica e della tutela degli ambienti naturali, in un’ottica conservativa anche delle culture e tradizioni dei popoli.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A Hit sabato l'Assemblea annuale del Cic Italia

quoto in pieno Hedgar Mor

da vecchio cedro 05/02/2019 14.16

Re:A Hit sabato l'Assemblea annuale del Cic Italia

Il politically correct ha colpito anche le fiere della caccia, dopo che sono passate di mano e finite in organizzazioni a largo spettro come la società che gestisce la Fiera di Rimini, da cui dipende anche quella di Vicenza. 180 milioni di fatturato, 280 eventi, 15 mila espositori, 2,6 milioni di visitatori, vedi inchiesta de La Stampa. E' la globalizzazione, bellezza, e qua, a prescindere dal colore politico, a Rimini vige ancora il centralismo democratico di marca bolscevico-romagnolo, a Vicenza quello della Serenissima (Liga veneta), ma il soldo e gli umori che dal soldo promanano (esasperazione del concetto di consenso) prevalgono su qualsiasi ideologia. Sarebbe l'ora che anche noi, aldilà della nostra incrollabile passione che ci fa a volte esagerare, provassimo a riflettere su cosa significa convivere e competere in una società che non è più quella pastorale (a cui siamo indissolubilmente attaccati) ma vive di contaminazioni planetarie e di un cosumismo esasperato. Consiglio a tutti una visitina a Euronics. Per vedere a che punto la ipertecnologia sta superando la più fervida immaginazione. E voi, noi, pensate, pensiamo, di avere il mondo in mano perchè siete, siamo, in grado di smanettare su uno Hiphone? Stiamo vivendo una rivoluzione planetaria inimmaginabile che noi poveri untorelli non saremo, nè siamo, in grado di controllare. La piattaforma Russeau, tanto per dire, è uno strumento dell'età della pietra rispetto a quello che si prospetta a livello sovranazionale e mondiale, per il controllo dei nostri comportamenti. (Vedi Rapporto Istat sulla conoscenza 2018).

da Edgar Mor. 05/02/2019 10.04

Re:A Hit sabato l'Assemblea annuale del Cic Italia

WILLY sai che non mi dispiace la tua idea....giubbino arancio tutti

da marco 04/02/2019 15.48

Re:A Hit sabato l'Assemblea annuale del Cic Italia

e dei bambini che devono mettere il giubbino arancio che ne pensate ....io sarei del parere di entrare tutti col giubbino arancio in segno di protesta...dato che non mi sembra ci sia più pericolo che sulla strada o in discoteca o sulle mitiche piste da sci dove continuano a morire piccoli e grandi ma mai nessuno ha detto di chiudere le piste il sabato e domenica

da willy 04/02/2019 15.12