Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Nasce piattaforma monitoraggio selvatici feriti


lunedì 11 febbraio 2019
    

 
Durante Hit Show è stato presentato in anteprima il Progetto PI.R.S.CH., che ha visto la creazione di nuovo strumento per il monitoraggio dei recuperi degli animali feriti in Italia, a cura di SCI Italian Chapter

La Piattaforma di Rilevazione Statistiche Chiamate è stata creata sul web da Safari Club International – Italian Chapter (SCI). Il progetto nasce per rispondere alla mancanza in Italia di un sistema di monitoraggio a livello nazionale dell’attività di recupero degli animali feriti con l’utilizzo di cani da traccia. Sulla piattaforma, su base volontaria, vengono immessi dati che poi saranno elaborati e fruibili dagli iscritti, oltre che trasmessi agli enti preposti (Ministero Ambiente, ISPRA, Regioni ecc…).

“E’ necessario adeguarsi a quanto avviene in tutti i Paesi – ha spiegato Federico Caliumi, responsabile del progetto – per rendere più precisa la conoscenza sulla numerosità delle specie protette. Censire gli animali feriti per attività di caccia o da altre situazioni come l’investimento con l’auto, aiuta a prendere provvedimenti più precisi sugli abbattimenti da rendere possibili. La componente innovativa del progetto è nella immediata trasmissione sul web dei dati, così da condividere in tempo reale le informazioni”.

La situazione attuale vede la presenza su buona parte del territorio italiano in cui si pratica la caccia agli ungulati nelle varie forme tecniche di squadre di recuperatori, più o meno organizzate, che presidiano le proprie zone, in assenza di qualsiasi coordinamento non solo tra Regioni ma anche tra Province della stessa Regione.

Ciò rende di fatto impossibile conoscere a livello nazionale i numeri complessivi di un’attività, il recupero di animali feriti, che impatta in modo importantissimo sia in termini numerici sia soprattutto in termini di immagine sulla caccia agli ungulati.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Nasce piattaforma monitoraggio selvatici feriti

x Pino;Macchiavelli diceva che il fine giustifica i mezzi!!! non capisco il perchè il fine è quello di recuperare un ungulato ferito e certamente morto, che questi sia recuperato con hannoverini,bavaresti o un egugio italiano o maremmano non vedo la grande differenza;per me l'importante è che non si lasci in giro a putrefare un capitale. un saluto

da Fucino Cane 12/02/2019 16.00

Re:Nasce piattaforma monitoraggio selvatici feriti

si se ti becca la forestale con un cane NON ABILITATO ( il mio coker è meglio dei blasonati bavaresi ) ti riduce in poltiglia! Se chiami il cane ti fanno 1000 seghe mentali , dove , come, perché, non dovevi, perché lo hai fatto, l'etica (ahahah) cosi butti un occhio se lo trovi bene se no vai a casa! COLPA DELLA BUROCRAZIA E DEGLI ATC CHE NON CAPISCONO UNA SEGA

da Pino 12/02/2019 8.32

Re:Nasce piattaforma monitoraggio selvatici feriti

Certo che perdere un animale ferito è un peccato ! Perchè non si porta alla filiera. Pace e bene

da jamesin 11/02/2019 21.22

Re:Nasce piattaforma monitoraggio selvatici feriti

Per mè questa è una ottima iniziativa; che evidenzia quanto valgono in patrimonio gli ungulati!!! Poi qualcuno che non pratica questa caccia potrà anche dissentire!!!

da Fucino Cane 11/02/2019 16.17