Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S


giovedì 14 febbraio 2019
    

 
 
“La norma sul controllo faunistico approvata dall’aula, che consente anche ai cacciatori di entrare nelle aree naturali protette, oltre che palesemente incostituzionale, e quindi a rischio impugnativa del Consiglio dei ministri (come è successo ad esempio, in Veneto, Abruzzo, Liguria), è altamente pericolosa, perché rischia di far proliferare i cinghiali anche dove ora non sono presenti”.  Lo dichiara il M5S siciliano l'approvazione da parte del Parlamento siciliano all’ articolo 53 della Finanziaria, che il Movimento aveva cercato di stoppare con un emendamento soppressivo a firma di Valentina Palmeri.

“Noi – afferma Valentina Palmeri – non siamo contrari ai piani di abbattimento, che funzionano nel resto d’Italia, ma alla scelta delle figure autorizzabili dall’articolo 53, allargata anche ai cacciatori, cosa che potrebbe favorire l’immissione illegale di cinghiali in altre aree protette, dove ora non sono presenti, come avvenuto nel Palermitano”.

Di diverso avviso il deputato Milazzo (FI), che dichiara: “L’abbattimento selettivo dei cinghiali è una necessità per il bene dell’uomo e dell’equilibrio della fauna”. “Con un’azione- spiega il deputato di Forza Italia- sinergica siamo riusciti in questi mesi a costruire un risultato per cui oggi si raccolgono i frutti. Con l’approvazione dell’emendamento proposto, si modifica la norma, in modo da allargare il personale previsto dall’art. 22 della legge quadro 394/1991 sulle aree protette, così come avviene in altre aree regionali. Si creano le condizioni per normalizzare il problema dell’eccessivo numero dei cinghiali, i quali non solo rappresentano un pericolo per l’uomo ma soprattutto creano uno scorretto equilibrio della fauna selvatica”.

“L’allargamento del personale che può procedere all’abbattimento selettivo è una necessita dettata dal territorio – conclude il Presidente Milazzo-“Attualmente, tale compito è assolto solo dalle guardie venatorie e forestali. Senza la modifica approvata dall’Aula, l’attuazione dei piani che sarebbero andati all’Ente Parco delle Madonie – che ricordiamo attualmente non dispone di guardie parco – sarebbe stata demandata a una platea di soggetti molto ristretta”.

“Come Conferenza permanente – dichiara Roberto Domina, presidente del consiglio comunale di Gangi – ringraziamo l’on. Milazzo, il quale si è interessato alla problematica, promuovendo un incontro con la Commissione Attività produttive presieduta dall’on. Orazio Ragusa, che ringraziamo, al fine di chiedere una modifica alla norma. L’approvazione di tale modifica era già stata prevista da una delibera consiliare approvata da tutti i Comuni della Città Rete Madonie-Termini. Tutti i Comuni, nei vari consigli comunali, hanno votato al’unanimità la delibera consiliare, tradotta poi in emendamento approvato in Aula, il cui risultato è la piena volontà di un territorio stanco di dover convivere con seri disagi”.

 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

Dalla tassa governativa di 173 euro ogni cacciatore italiano regala piu di 5 euro alle ass animalare o meglio merdose.... Ribelliamoci a questo

da Luigi 85 Napoli 17/02/2019 20.04

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

Luchina ormai si capisce che sei disperata...non ti sforzare che ti si consumano le unghie a furia di arrampicarti sui vetri ,vatti a nascondere con i tuoi porcellini.

da Rocco 17/02/2019 13.12

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

La critica dei 5 stelle è comprensiva e aggiungo che la selezione vada estesa ai tiratori scelti dell esercito .

da popolo 16/02/2019 19.00

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

Luchino o meglio Luchino nella tua avventurosa vita transgender,mi rendo conto te ne debba aver passate di cotte e anche di crude o meglio crudi...La caccia non è materia tua è si capisce,come si capisce che i rimedi della nonna per le terga ti sono propri.Oggi comunque per i tuoi disagi c'è il rectoreparil.Riguardati tu ed i tuoi porcellini,che tanto continuerai a non contare un cazzo.

da Rocco 16/02/2019 11.20

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

luca il selecaccatore , raccoglila tutta e facci un panino

da Lo chef 16/02/2019 11.14

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

Luca devi avere seri problemi di personalità dove in un post rispondi al femminile è in altro ancora al maschile.Fai pace con te stessa/o,un buon strizzacervelli farebbe al tuo casa,e nel caso avessi già provveduto,in bocca al lupo a lui,ne avrà certo bisogno con un caso disperato come il tuo.Comenque stai sereno/a io ho rispetto e sensibilità per le personalità malate

da Rocco 15/02/2019 14.08

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

l'animalismo deve essere regolamentato! basta #bastacazzate!

da A 15/02/2019 11.13

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

luca sei un disco rotto, e hai pure rotto le OO con ste baggianate, ma chi sei? il portatore della verità? sei ripetitivo e insignificante, già ti è stato suggerito, se hai problemi con qualche cinghialaio vattela a prendere direttamente con lui e non scassare la Quallera ovunque.In poche parole ci hai rotto i coijoni se non lo avessi capito.Selecaccatore de sto piffero.

da fai passi lunghi e ben distesi, marsch! 15/02/2019 9.54

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

Luca ,ma tu sei mai stato in Sicilia ??evidentemente no si vede......Visto che la caccia di selezione in Sicilia non esiste,e gli ibridi di cinghiale incrociatisi con nero dei nebrodi,e altre razze da cattività sono ovunque con concentrazioni sulle madonie spaventose.Il cinghiale viene regolarmente cacciato in Sicilia.Ora Luchino prendi il tuo sacchetto di frottole e vai pure a nasconderti

da Rocco 15/02/2019 9.06

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

Il contenimento nei parchi e solo nei parchi e' previsto anche per chi è cacciatore.Legge sui parchi Italia.Fuori dai parchi invece proprio no

da Tortorici 14/02/2019 19.51

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

Se non si fossero istituiti,in nome di un bieco e inutile ambientalismo di cartello,tutti questi parchi,il problema non ci sarebbe stato.

da pilade 14/02/2019 16.40

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

@X°Mas....Se salta tutto oggi come oggi è Salvini a rimetterci di più e lui lo sa benissimo...

da Cuando calienta el sol 14/02/2019 16.39

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

Un branco di inetti che legifera su questioni che non gli sono concesse.Il controllo è regolato dall'art 19 della 157 e i cacciatori non possono partecipare in quanto le figure autorizzate sono altre e descritte nei particolari.sicuramente questa castronata verrà impugnata sicuramente come successo anche in Piemonte,dove prima di Natale per non andare a giudizio ,hanno dovuto abrogare gli articoli impugnati presso la corte costituzionale.

da Studiate 14/02/2019 15.48

Re:Sicilia, approvata norma su controllo faunistico. Critiche da M5S

te pareva che ste 5 merd@ non hanno da obbiettare? Salvini sbrigati a far saltare tutto così rimandiamo questi escrementi sociali presuntuosi al loro posto

da X°Mas 14/02/2019 15.21