Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Animalambientalisti in allarme


mercoledì 20 febbraio 2019
    

 
La pressante iniziativa del mondo venatorio, che finalmente ha trovato ascolto in rilevanti ambienti della politica, per ristabilire un minimo di validità scientifica alle anomalie espresse anche recentemente riguardo all'aggiornamento dei KC, ha creato non poche preoccupazioni alle consorterie anticaccia, ormai avviluppate in un unico guazzabuglio che non fa distinzione fra associazioni un tempo considerate ambientaliste e le altre che si spacciano per animaliste.
 
E' di oggi la notizia che i rappresentanti parlamentari del mondo animalista sono tutti a consulto dal ministro Costa.

Evidentemente, l'allarme lanciato dalle stesse nei giorni scorsi tramite comunicati ripresi dalla grande stampa, che riportavano a dir poco un sacco di imprecisioni su come erano andate le cose fra Roma e Bruxelles a proposito appunto della documentazione fornita da ISPRA tramite il Ministero, puntualmente contestato dalla Cabina di regia (Cabina Regia "nuovo attacco dagli anticaccia su procedura KC"), questo allarme  non ha dato i frutti sperati. Tanto che, l'incontro con Costa quasi sicuramente sarà preludio ad alti attacchi alla caccia, dello stesso tenore, visto che anche l'ultima invenzione (emendamento Occhionero LEU) per blindare il parere dell'ISPRA  sui calendari venatori sembra che sia affondato, colpito addirittura dal parere negativo della Commissione agricoltura della Camera, guidata - c'è da non crederci - da Filippo Gallinella, un giovane parlamentare cinquestelle.

La canea comunque è agguerrita e non si arrenderà facilmente. Mai come ora, pertanto, occorre unità d'indirizzo, coesione, collaborazione fra le varie e spesso turbolente anime del mondo della caccia. Che  dovranno proseguire nella sensibilizzazione dei temi caldi nei confronti delle forze politiche e dell'opinione pubblica, per controbattere a tutte quelle falsità che per troppo tempo sono state divulgate da questi finti paladini dell'ambiente e della tutela della fauna selvatica.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Animalambientalisti in allarme

Dai salvini mandali tutti a cuccia sti morti di fame pezzenti.tanto la caccia non ce la chiudete

da Stefano66 22/02/2019 7.55

Re:Animalambientalisti in allarme

l'unità la coesione e la collaborazione del mondo venatorio, che sopra viene chiesta, è la chiave di tutto, ma quando poi si và sul concreto e c'è gente che partecipa al controllo delle varie specie solo perchè chiamati (anzi invitati perchè sembra che le istituzioni ci facciano un favore), dove volete che si arrivi, ci pestiamo i piedi da soli rischiando anche qualche verbale, ma pur di far dispetto agli altri si và "dimostrando" di essere più furbi. leggendo poi certi commenti in certe notizie di vario genere, dove solo chi sà offendere di più pensa di avere la verità in tasca e di essere maestro in tutto, si ha la conferma di come sia ridotto il mondo venatorio.- altra cosa che non capisco cosa c'entri con la caccia è la problematica lupo, dove gli ambientalisti, maestri nel racconto, approfittano del fatto riuscendo a far credere ai cittadini in genere che noi vogliamo cacciarlo.- PENSIAMO ALLA CACCIA VERA E LASCIAMO AD ALTRI I PROBLEMI CHE NON CI APPARTENGONO.-

da claudio 21/02/2019 13.51

Re:Animalambientalisti in allarme

Nota della Redazione. Abbiamo rettificato in parte il testo della notizia, avendo appreso solo ora che l'incontro con il Ministro Costa si è svolto con i rappresentanti in Parlamento del mondo animalista. Pare che si sia parlato della questione Lupo.

da REDAZIONE BIGHUNTER.IT 21/02/2019 11.19

Re:Animalambientalisti in allarme

Il bello che le associazioni ambientaliste e animalare prendono sussidi, donazione e fondi dalle grandi aziende inquinanti, che pagano per ripulirsi la faccia e le mani dei danni che producono i loro prodotti. Interessante anche il da farsi delle aziende mangimistiche per il pet, cani e gatti cibati con scarti di macello e proposti come gourmet a clienti animal vegetariani radical chic Animalisti siete veramente IPOCRITI

da Zuzzulo 21/02/2019 10.50

Re:Animalambientalisti in allarme

perché non andate a fare la campagna animalista nel Burkina Faso?

da arturo 21/02/2019 8.46

Re:Animalambientalisti in allarme

Sti ignotranti qua sotto,anticaccia, .....nn hanno ancora capito che fanno parte di un gioco dove stanno servili sotto il tavolo imbandito.........a respirare scorregge,speranzosi di mangiare bricciole ed abbaiare alla luna quando richiesto da una lobby che banchetta ad un palmo dal loro naso. Poveracci.....che arduo compito salvare l ambiente e la fauna !!!.......e alla domenica.......dalla televisione.........crocchette!!!! E VAIIIIIIIII!!!

da WGLI ANIMALAMBIENTALISTI .... 21/02/2019 4.51

Re:Animalambientalisti in allarme

si.... ricordiamogli pecoraro che bloccò l,eolico una delle energie più pulite di questa !!! affacciatevi sulla pianura del danubio che va da vienna a bratislava ci sono centinaia di impianti.noi nella piana veneta c'è solo il vento!!!!viva la caccia

da Mauro 20/02/2019 23.48

Re:Animalambientalisti in allarme

Invece voi ne capite parecchio di natura... siete inconsistenti, bigotti, incompetenti ed incapaci, anche banalmente nel tentate di sostenere un confronto civile e corretto. In più siete pure dei violenti, e le cronache lo dimostrano. Daltraparte, se gli argomenti sono frasi del tipo "ma ce l'avete un cuore" stiamo freschi anzi state al medioevo. Divertiti pure a rompere i coglioni, finché te lo faranno fare... contento te. Sappi però che non sei nulla e nemmeno esisti perché sulle vere tematiche ambientali voi animalisti non avete mai contato un cazzo. Avete prodotto solo danni all' Italia e al suo livello di sviluppo perché voi il concetto di sostenibilità non sapete nemmeno dove sta di casa.

da Parla parla bla bla bla 20/02/2019 22.27

Re:Animalambientalisti in allarme

m5s il grande disastro della nazione salvini dagli una lavatadi capo,,,ispra,,,burattino dei magna magna

da lipu 20/02/2019 18.09

Re:Animalambientalisti in allarme

Salvini metti a posto questi buffoni

da Cicalone 20/02/2019 17.57

Re:Animalambientalisti in allarme

ART 476 E SEGUENTI CODICE PENALE!!

da Dino 20/02/2019 17.54

Re:ANIMALAMBIENTALISTI IN ALLARME

Ripeto: UN ENTE PUBBLICO CHE FORNISCE DATI FALSI COMPIE IL REATO DI FALSO IDEOLOGICO E IL RESPONSABILE VA PORTATO IN TRIBUNALE. Perché la Cabina di Regia non procede legalmente? A parti rovesciate lo avrebbero già fatto...

da Dino 20/02/2019 16.31