Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Face si unisce a campagna Ue #ProtectWater


lunedì 25 febbraio 2019
    

 
Dove sono le lontre, anguille e martin pescatori? Questi animali, un tempo molto comuni, oggi sono pressochè scomparsi nei loro habitat a causa del deterioramento degli ecosistemi di acqua dolce. Lo dice il sito Wetlands International, uno dei partner fondatori della campagna #ProtectWater, segnalando che i fiumi e le zone umide sono gli habitat più minacciati sulla Terra a causa della qualità dell'acqua e ai cambiamenti fisici (ad es. Dighe).

La campagna, che ha già raggiunto 330 mila adesioni e che vede la partecipazione diretta anche della FACE (la federazione che unisce le associazioni venatorie europee), si inserisce nell'ambito della consultazione della Commissione Ue sulla proposta di revisione della Direttiva Ue sulle acque che prevede finora che gli Stati membri proteggano le proprie acque e ripristino gli ecosistemi danneggiati entro il termine ultimo del 2027.

Per evitare una modifica in chiave permissiva, chiesta da diversi Stati membri, gli ideatori della campagna hanno preparato una risposta che dovrebbe garantire che la legge sia tenuta al sicuro. Chi vi partecipa invia a proprio nome questa risposta alla Commissione.

"La direttiva quadro europea sulle acque – si legge nella campagna -  è un importante strumento politico per proteggere e ripristinare le nostre acque e ha dimostrato di avere successo se applicata correttamente. Ma enormi lacune rimangono negli sforzi degli Stati membri per attuarlo pienamente. Quindi, invece di rivedere la legge, tutta l'attenzione dovrebbe essere rivolta al rafforzamento dell'attuazione della direttiva". 
 
Chi volesse partecipare trova qui il link

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Face si unisce a campagna Ue #ProtectWater

Protegete tutti gli animali.

da Anna maria 27/02/2019 7.36

Re:Face si unisce a campagna Ue #ProtectWater

Di martin pescatori ne vedo ancora, le lontre è dal lontano 1962 che non ne vedo più, le anguille stano diminuendo drasticamente 1° perchè non hanno la possibilità di migrare nel mar dei sargassi per depositare le uova,e poi risalire fiumi e torrenti sbarrati da dighe varie,2° sono il cibo preferito dai siluri, questi sono in aumento esponenziale su tutte le acque delle Lombardia!!!

da Fucino Cane 25/02/2019 19.43