Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cacciatori di sua maestà


martedì 12 marzo 2019
    

Gli allevatori di selvaggina inglesi (BGA) si alleano con i cacciatori (BASC) per migliorare le performance di caccia. Più selvaggina e di migliore qualità, insomma. E' quanto si apprende dalle recenti dichiarazioni dei responsabili delle due organizzazioni, Peter Glenser e Tom Adams, impegnati ad aumentare il mercato della selvaggina e promuovere migliori risultati di caccia.

“Questa partnership - ha dichiarato Glenser - prende provvedimenti significativi per garantire il futuro della caccia. È del tutto appropriato che la più grande organizzazione di cacciatori del Regno Unito sia partner del BGA”.

“La BGA è grata per il supporto di BASC - ha confermato Adams -.  Lavorando insieme, possiamo concentrarci sulla realizzazione dei nostri obiettivi condivisi di un mercato sostenibile e di una concreta autoregolamentazione. Sono fiducioso che col supporto di BASC questa iniziativa sarà in grado di accelerare ulteriormente i risultati di caccia nel Regno Unito”.

Il membro del consiglio BASC Peter Watson, che è ora entrato nel consiglio di amministrazione di BGA, ha dichiarato: “BASC e BGA stanno lavorando insieme per garantire che la carne di selvaggina entri nel sistema alimentare nel rispetto rigoroso delle pratiche di caccia. Questo a vantaggio dell'attività venatoria e per rassicurare i consumatori della  provenienza e della qualità della carne di selvaggina britannica”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Cacciatori di sua maestà

Sicuramente in EUROPA funzionerà,specialmente nel REGNO UNITO DOVE GLI INTROITI DELLA CACCIA E TUTTO QUELLO CHE CI GIRA INTORNO,SONO AI PRIMI POSTI COME INTROITI GOVERNATIVI.MA L'ITALIA NON E' EUROPA SPECIALMENTE IN TEMATICHE VENATORIE.QUINDI NON CI RESTA CHE GUARDARE COME SI FA'.BUONA GIORNATA A TUTTI GLI AMICI CACCIATORI E NON.

da Roberto l'aquila 13/03/2019 8.07

Re:Cacciatori di sua maestà

Allevatori.... di Selvaggina

da Enigmistica per tutti 12/03/2019 23.20