Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Umbria. Convocata la consulta faunistico venatoria


venerdì 15 marzo 2019
    

Calendario Venatorio Umbria 2018 2019

Con l’obiettivo di avviare la discussione sul calendario venatorio 2019-20 e illustrare il Piano faunistico venatorio preadottato dalla Giunta regionale dell’Umbria, l’assessore regionale Fernanda Cecchini, ha convocato nel pomeriggio di giovedì 14 marzo nella sede dell’Assessorato, la Consulta faunistico venatoria regionale.

Dopo aver comunicato le modalità previste per regolare l’attività venatoria per la stagione del 2019-20, l’assessore Cecchini ha informato la consulta che la Giunta regionale ha preadottato la proposta di Piano su cui sarà avviata ora la consultazione del pubblico ai fini della Vas, la Valutazione ambientale strategica, come stabilito dalla normativa europea.

“Il Piano faunistico venatorio 2019-2023 nel giro di pochi mesi ci porterà ad avere un nuovo e aggiornato punto di riferimento per coordinare e armonizzare tutti gli interventi di gestione e pianificazione che riguardano la fauna selvatica presente sul territorio regionale – ha affermato l’assessore – Il processo di approvazione che si avvia a conclusione – ha aggiunto – è cominciato nel 2015, innestandosi in un percorso di riordino delle funzioni tornate in capo alla Regione dopo la riforma delle Province. Ha comportato perciò la necessità di una rivalutazione, con un lavoro complesso che ha tenuto conto dei due Piani faunistici provinciali, portandoli a sintesi e fusione in un unico Piano, con gli obiettivi prioritari della tutela e della gestione della fauna sia di interesse naturalistico che venatorio” (Regione Umbria).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Umbria. Convocata la consulta faunistico venatoria

Mi chiedo a quando il primo ricorso al tar del wwf capeggiato dal famosissimo presenzini.

da Mauro 16/03/2019 8.33

Re:Umbria. Convocata la consulta faunistico venatoria

Noto che l'assessore Cecchini(donna)stà dando dei punti ai suoi colleghi(maschi)delle altre regioni????????

da Fucino Cane 15/03/2019 17.21