Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Rapporto Ispra: Cesena, nessun problema di conservazione


venerdì 17 aprile 2009
    

CesenaIl rapporto Ispra sulle specie cacciabili, per la specie Cesena dice che non ci sono particolari problemi conservativi. La popolazione di questa specie è stimata in oltre 14 milioni di coppie in Europa.

La consistenza numerica è rimasta stabile dal 1970 ad oggi registrando incrementi a livello nazionale. Anche in Italia la popolazione è aumentata con particolari picchi negli anni '70 e '80. Da noi la Cesena è parzialmente sedentaria e nidifica sulle Alpi dove si contano dalle 5 mila alle 10 mila coppie. Il Rapporto specifica inoltre che mancano stime numerichedei contingenti in transito e in svernamento in Italia per le difficoltà oggettive di rilevamento dei piccoli passeriformi migratori su ampia scala geografica. Tali contingenti sono estremamente variabili di anno in anno in relazione a fluttuazioni demografiche delle popolazioni di origine e agli andamenti climatici che influenzano gli spostamenti migratori della specie.

 Vai alla sezione dedicata da BigHunter al Rapporto Ispra

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Rapporto Ispra: Cesena, nessun problema di conservazione

x paolone. per te' si doveva chiamare CESANONE ? magari eri piu' tranquillo visto che non sai neanche di cosa parli. ciaone.

da da paolo t fano 21/04/2009 20.03

Re:Rapporto Ispra: Cesena, nessun problema di conservazione

Complimenti a chi aspetta un anno per sparare a questa piccola specie di passero. Un augurio per tutti i cacciatori, BUONA CACCIA

da Paolone da Roma 20/04/2009 10.47

Re:Rapporto Ispra: Cesena, nessun problema di conservazione

anche qui da noi non se ne sono viste speriamo nella prossima stagione!

da maurizio da terni 19/04/2009 12.58

Re:Rapporto Ispra: Cesena, nessun problema di conservazione

Si consolino gli amici Siciliani: tutto il mondo è paese e anche nel resto dell'Italia la 'manfrina' cambia ben poco. Ormai le associazioni hanno fatto il loro tempo, ma avete mai visto tacchini togliersi le penne ed entrare da soli nel forno? Ecco!!!!!!!!!!!!!

da Aldorin 18/04/2009 20.36

Re:Rapporto Ispra: Cesena, nessun problema di conservazione

per fortuna delle buone notizie, peccato solo che nella stagione venatoria appena conclusa non ne ho vista nemmeno una. UNA!!!!!! PENSO A CHI HA LA POSSIBILITA' DI ANDARE ALL'ESTERO,e .....sara' anche per questo che non se ne vedono ???

da da paolo t fano pu 17/04/2009 22.18