Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Marche, respinta mozione indennizzi proprietari fondi


giovedì 28 marzo 2019
    

Caccia Marche 
 
Il Consiglio regionale delle Marche ha respinto con 12 voti contrari e 5 favorevoli la mozione di iniziativa del consigliere Bisonni sulle indennità destinate ai conduttori ed ai proprietari di fondi soggetti a servitù venatoria, ricompresi nel territorio marchigiano.

L’atto avrebbe impegnato il Presidente e la Giunta regionale ad individuare un ufficio a cui attribuire la competenza relativa agli indennizzi, assegnandogli il fondo regionale istituito per la concessione delle stesse indennità e prevedendo un aumento delle somme a disposizione.

“Il meccanismo attuale – spiega Bisonni – porta ad una serie di rimpalli di competenze che ha portato alla quasi totale mancanza di rimborso in riferimento alla numerose domande pervenute". “Sono convito - prosegue Bisonni – che tutti i proprietari e i conduttori di fondi utilizzati anche in parte a fini venatori siano fortemente indignati per il mancato rimborso delle somme a loro dovute e pertanto non sarebbero da condannare se facessero sentire la loro voce per far valere il proprio diritto sancito dalla legge.”

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Marche, respinta mozione indennizzi proprietari fondi

da anonimo 31/03/2019 15.40

Re:Marche, respinta mozione indennizzi proprietari fondi

X Pancrazio in Lombardia la legge regionale stabilisce che tra i compiti dei comitati di gestione cè anche l'obbligo dei risarcimenti dannni arrecati dalla selvaggina; questi devono essere pagati dai cacciatori nei terreni liberi alla cacia, per il 30% mentre quelli vietati spetta la regiane a pagare!!!

da Fucino Cane 29/03/2019 17.46

Re:Marche, respinta mozione indennizzi proprietari fondi

Fucino lo sai che una cosa come quella che hai descritto ,se i soltdi,sono attinti dalle casse degli atc direttamente e non come mero distributore di soldi regionali configurano diverse violazioni penali che vanno dall'appropriazione indebita ,all'abuso in atti d'ufficio perché il ristorno danni da fauna selvatica ,o indennizzi vari sono a carico di stato e regione ,e non di una associazione privata con finalità pubblica ,che statutariamente non ha il ristorno danni o indennnizzi tra i suoi fini statutari.qualcuno rischia grosso se così fosse

da Pancrazio 29/03/2019 12.48

Re:Marche, respinta mozione indennizzi proprietari fondi

In Lombardia i danni causati dalla fauna selvatica ungulata,vengono pagati per 10% o il 30% dai comitati di gestione degli ATC o CAC secondo i casi;per il resto viene pagato la Regione.

da Fucino Cane 29/03/2019 1.05

Re:Marche, respinta mozione indennizzi proprietari fondi

Rimborso per cosa????? I cacciatori hanno già una assicurazione per eventuali danni arrecati a terzi

da Pilade 28/03/2019 13.34

Re:Marche, respinta mozione indennizzi proprietari fondi

Meno male.

da Giovanni 28/03/2019 13.31