Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"


mercoledì 10 aprile 2019
    

 
Riceviamo e pubblichiamo:
 
Un forte richiamo all’unità, questo il filo conduttore del documento programmatico con cui Piergiorgio Fassini, Neopresidente Nazionale di ARCI Caccia, si presenta al mondo venatorio. All’unità dell’associazione, che non è stata scossa da questo repentino cambio di gruppo dirigente e soprattutto all’unità del mondo venatorio, obbiettivo sempre più importante in questa epoca storica in cui gli attacchi del mondo animal-ambientalista si fanno sempre più pressanti.

Fassini continua richiamando le origini dell’Associazione, le sue radici, fatte di difesa della caccia come tradizione popolare e quindi indissolubilmente legata alla sua forma sociale, accessibile a tutti, e non solo a chi, come usava dire Carlo Fermariello, ha il portafoglio a soffietto.

Perché ARCI Caccia, da sempre è impegnata nella difesa della caccia e dei cacciatori, senza mai scadere in pericolosi populismi, ma portando avanti fieramente la propria idea di caccia, sociale, sostenibile ed etica. Tom Benettollo, indimenticabile Presidente dell’ARCI, richiamava all’associazione il ruolo di “lampadiere”. Per illuminare la via occorre stare un po’ avanti agli altri, non troppo ma avanti. Ed ARCI Caccia, parte integrante della Federazione, non può esimersi da ricoprire questo ruolo nel mondo venatorio. Per questo dovrà “armarsi” convenientemente, riformando le strutture associative costituendo gruppi di lavoro che possano stare sempre sul “pezzo” dei problemi della caccia. Riforme necessarie per rimanere al passo coi tempi, che però non devono andare a toccare la macchina che regola la democrazia interna. Un meccanismo ben oliato, che anche in questa occasione ha garantito trasparenza e stabilità all’Associazione. Occorre, inoltre, potenziare la capacità di comunicazione. È fondamentale, infatti, dare risposte precise in tempi sempre più rapidi e portare a conoscenza dei cacciatori le tante iniziative realizzate in giro per l’Italia.

Attraverso la caccia, possono arrivare spunti per la risoluzione di problemi ambientali complessi come quello dell’emergenza ungulati, i cinghiali in particolare, che sta creando così tanti problemi. Dalla buona caccia, che altro non è che buona gestione della fauna, molto di buono può venire per l’ambiente, il territorio e i cittadini che lo abitano.

Il cacciatore è un cittadino di serie A, che purtroppo, per troppo tempo, ha lasciato che altri usurpassero il suo ruolo di sentinella del territorio, primo tra gli ambientalisti veri, niente a che vedere con i tanti estremisti che popolano più i salotti che foreste e campagne. Occorre invertire questa tendenza, recuperando una posizione nella società che in altri paesi, dove l’attività venatoria non ha subito il linciaggio mediatico a cui è stata soggetta in Italia, i seguaci di Diana occupano di diritto.

I tempi cambiano e le minacce con loro, più che degli attacchi degli anticaccia (pur sempre presenti e mai sopiti), il mondo venatorio deve preoccuparsi del ruolo marginale che ormai ricopre nella società, delle tentazioni di gestione privatistica che ormai hanno permeato parte del mondo agricolo e venatorio, oltre che di possibili catastrofi come l’approvazione del DL “Spazzacorrotti”, che equiparerebbe le Associazioni Venatorie ai Partiti Politici.

Possiamo decisamente affermare che è un futuro pieno di insidie, quello che si trova sul cammino dei cacciatori e solo un mondo venatorio coeso e preparato potrà riuscire a farvi fronte.

Noi di una cosa siamo certi, ARCI Caccia sarà pronta a fare la sua parte.
 
 
Ufficio Stampa Arci Caccia Nazionale
 
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

Credo che il ministro Costa non conosca a fondo l'argomento, altrimenti o è in malafede o non idoneo

da Ermetealfonso 21/04/2019 21.13

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

Faunista....meglio nn resuscitare un morto.....poi torna e dice che ha parlato con Dio.

da Annibale 12/04/2019 16.18

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

Fau nista, non male come idea, almeno uno che lancia una proposta c'è!.... e molto probabilmente si tratta di uno con le palle!!!

da pascmar 11/04/2019 22.12

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

Lavategli il bicchiere perchè il fiasco ha già fatto danni.

da Assicurazione privata 11/04/2019 18.36

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

L'unica cosa che dovete fare è confluire immediatamente in Federcaccia. Rosolvereste i vostri problemi, che sono tanti, da sempre, le vostre posizioni sarebbero un po' più mediate e meditate, e nel contempo potreste fornire a Federcaccia quel supporto politico che ancora manca per ripulirla di quelle tendenze corporative, da vecchio regime, che ancora la imbrigliano. Lega Ambiente? Se fossi nelle organizzazioni della caccia, e vedo soprattutto la Cabina di regia come protagonista, farei di tutto per entravi dentro e calmierare il gruppo dirigente. Ci sarebbero vantaggi per tutti. Per loro (anche loro sono ormai bolsi) e per la caccia, che troverebbe un alleato forte e ben posizioniato sul fronte ambientalista, che è quello a cui i cacciatori si dovranno dedicare con più lena se vogliono passare il turno. Del resto Legambiete è l'associazione ambientalista più ragionevole. Basta mettergli un po' più di componete pratica nelle problematiche della gestione faunistica.

da Fau Nista 11/04/2019 11.54

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

tre cariatidi !!! la foto dice tutto

da lio 10/04/2019 21.03

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

Ari bla bla bla bla bla

da Sigarino toscano 10/04/2019 19.36

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

Ormai non convincete più quardate come avete ridotto il Piemonte con un mare di restrizioni dove eravate.

da Lino 10/04/2019 18.51

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

BLA BLA BLAAAAAAAAAAA

da ROCCO 10/04/2019 17.36

Re:Arci Caccia si rinnova, "gestione faunistica e unità"

Scusate Arci Caccia,ma anche Legambiente e Una Onlus; di cui siete stretti alleati sono pronte anche loro???

da Fucino Cane 10/04/2019 17.21