Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze


venerdì 12 aprile 2019
    

Come abbiamo visto, la Città Metropolitana di Firenze ha appena approvato il nuovo Regolamento per il coordinamento della vigilanza volontaria e per il riconoscimento di Guardia giurata venatoria.

EPS Toscana esprime sorpresa e rammarico sia per il metodo utilizzato, dal momento che non c’è stata concertazione con le associazioni venatorie, sia nel merito, poiché non sono stati modificati una serie di criteri che penalizzano le numerose GGVV che volontariamente ogni giorno prestano la loro opera per la tutela dell’ambiente, la gestione faunistica del territorio, e la collaborazione con gli istituti privati.
Abbassamento dell’età limite per lo svolgimento delle prestazioni, visite mediche e prove di tiro annuali, aumento delle ore obbligatorie di servizio, sono alcune delle novità che impediranno a molte guardie Volontarie di continuare a prestare la loro opera.

Un regolamento che dovrà essere necessariamente corretto a giudizio della Confederazione Cacciatori Toscani. A questo riguardo la CCT ha concordato e calendarizzato un incontro con i rappresentanti della Città Metropolitana per presentare, tramite una delegazione delle associazioni Confederate, le richieste di urgente modifica ad un atto che rischia di ostacolare ed avvilire un’attività fondamentale come quella della vigilanza, sia sul territorio che negli istituti faunistici pubblici e privati.
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

A parte che devono/ dovrebbero esistere ( solo professionisti della vigilanza carabinieri,Polizia e pochi altri )come si può pretendere di essere "sereni" se i controlli sono affidati ad associazioni CONTRO L' ATTIVITA' VENATORIA!!! Caccia al cacciatore ,al segnetto sul tesserino,ai 49 metri da una strada, e se non vi è mai capitato allora non siete mai andati a caccia in liguria o in piemonte

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 14/04/2019 20.19

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

Il Compito primario di una guardia volontaria S' "PREVENIRE" E RIPETO "PREVENIRE"!!!!!! REPRIMERE SOLO SE NECESSARIO;PERCHE' (DOVE NON ARRIVA LA LEGGE DEVE ARRIVARE IL NUON SENSO)!!!!!!!!!!!!!!!!

da Fucini Cane 14/04/2019 18.27

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

Spero che CCT legga i commenti, ne tragga il pensiero di molti cacciatori e....magari attraverso questo sito ci faccia sapere...premesso che personalmente non ho mai avuto a che vedere con guardie volontarie.

da Francesco 14/04/2019 12.54

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

Visto che esiste questo italico costume ( mal ) di mettere stella di latta a dopolavoristi frustrati , ed in attesa che il governo ( SAVINI E BRUZZONE battete un colpo!!! )intervenga per azzerare questi volontari ( che vadano a pulire fiumi e laghi ) chiedo che persone come il Dott. Mori ad esempio facciano qualche opuscolo/ manuale per tutelare i molti cacciatori anziani e/o non aggiornati delle insidie di questi personaggi, a cominciare dall'esibizione del decreto , cosa c'è scritto e come è fatto!

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 14/04/2019 7.23

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

I controlli di attività che possono avere risvolti penali non devo essere svolti da dilettanti.

da Pasquino 1 13/04/2019 21.19

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

Condivido pienamente Mario,non ci devono essere guardie volontarie perchè compiti così delicati come il controllo dell attività venatoria non possono essere fatti da appartenenti ad associazioni puramente ideologiche e perciò neanche alle ass. venatorie.

da FRANCESCO 13/04/2019 18.53

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

Le guardie Venatorie private sono un abominio italiano! La vigilanza deve essere pubblica: Polizia ee Carabinieri Forestali. Il resto è di parte, pericoloso è inattendibile.

da Mario 13/04/2019 15.09

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

penalizzano le numerose GGVV che volontariamente ogni giorno prestano la loro opera per la tutela dell’ambiente, la gestione faunistica del territorio, e la collaborazione con gli istituti privati. ah ah ah per favore … gettone di presenza, priorità nei piani di abbattimento, benzina pagata e spesso macchina della provincia usata per i propri comodi… una manica di lazzaroni !!

da GGV no grazie 13/04/2019 9.10

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

...il gran ducato di toscana, caro mio, è da mò che sta circolando in retromarcia, oramai questa retromarcia CCt & C., ne sono la prova. Ma come lavorano i sub ambiti e.....

da s.g. 12/04/2019 20.58

Re:Regolamento Firenze guardie venatorie: CCt ed Eps prendono le distanze

PREVISIONE; Se questo regolamento viene impugnato dalle associazioni animaliste/anticaccia in base alle sentenze passate emesse del TAR della Lombardia e del Piemonte; Il granducato di Toscana governato da messer Renzi dovrà fare una veloce retromarcia!!!

da Fucino Cane 12/04/2019 19.27