Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Brescia: Continuano i progetti del mondo venatorio nelle scuole


mercoledì 17 aprile 2019
    

 
 
Come già gli scorsi anni, anche nel 2019, alcune sezioni bresciane della Federcaccia hanno attivato interventi di educazione ambientale nelle scuole primarie per la valorizzazione del territorio locale, attraverso la conoscenza della fauna ornitologica,  stimolando anche l’espressione artistica dei più piccoli.

Progetto Uccellini in punta di matita 2019: il gioco del merlo

Il recupero del rapporto con la natura - si legge sul sito di Fidc Brescia - è avvenuto principalmente grazie ad uno strumento ludico, che ha permesso a tutti i bambini di esperire una socialità attiva oltre che apprendere nuove conoscenze. La conoscenza della fauna ornitologia è stata proposta poi anche con l’ausilio della multimedialità, che permette di apprendere tramite linguaggi diversi e maggiormente stimolanti. Il progetto ha seguito un percorso chiaro e organizzato partendo dall’ apprendimento guidato delle caratteristiche peculiari dei diversi tipi di uccelli e delle loro attitudini a nidificare, nonché le diverse tipologie di volo".
Il tutto - viene spiegato -  grazie ad un’enciclopedia interattiva creata dalla consulente didattica di Federcaccia Brescia, la Dott.ssa Silvia Luscia con disegni e caratteri easy reading anche per alunni con problemi di apprendimento.
 
Ogni sezione, con l’aiuto del referente della progettazione didattica FIDC Brescia, Romano Bregoli, ha calato il progetto nel proprio contesto scuola, simulando la gita in un bosco grazie all’ installazione di tende da campeggio oppure creando gruppi di lavoro condivisi anche con gli ornitologi del FOI e infine teatralizzando l’esperienza con l’ausilio di “ Cappuccetto Rosso”, che dal vivo ha guidato i piccoli alunni nella rielaborazione del percorso che vede l’interazione continua tra uomo, flora e avifauna.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Brescia: Continuano i progetti del mondo venatorio nelle scuole

Dai risultati elettorali nn mi sembra che abbiate tuuto questo auccesso. La cultura venatoria è quella che ci ha consentito di conservare ciò che oggi noi abbiamo, anche per le generazioni future. La tua,invece, ha fatto solo parchi che sono spesso divenuti discariche o incubatrice di nocivi. Guarda atrentamente dove la tua cultura ci ha portato.. Mancate in tutto!! Saluti

da Fabio 18/04/2019 10.59

Re:Brescia: Continuano i progetti del mondo venatorio nelle scuole

"Uccellini in punta di matita" HA HA HA HAHAH AHAHA Ma per piacere!!!!! Ormai non intortate più nessuno, nemmeno i bambini. Ai bambini fategli vedere che gli uccellini li ammazzate a fucilate, altro che in punta di matita.

da Green man 18/04/2019 0.14

Re:Brescia: Continuano i progetti del mondo venatorio nelle scuole

le assicurazioni private non sfruttano i loro associati prendendoli in giro , poi l unico che non può aprir bocca 6 tu che quest anno hai rovinato l a stagione venatoria agli amici SARDI, SICILIANI E TOSCANI, volevi far intendere che quest anno per merito tuo e della tua av in campania ci è stato concesso il colombaccio in preapertura, tutte stronzate. il colombaccio è in sovra numero in tutt ITALIA . COMUNQUE FORZA CON LE ASSICURAZIONI PRIVATE. LIBERIAMOCI DALLA TIRANNIA DI QUESTA GENTAGLIA.

da GENNY 4 BOTT 17/04/2019 22.24

Re:Brescia: Continuano i progetti del mondo venatorio nelle scuole

complimenti alle assicurazioni private

da Gardena 17/04/2019 20.25