Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"

News Caccia

Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati


venerdì 19 aprile 2019
    

 
Con le europee alle porte, la  FACE (European Federation for Hunting and Conservation) sta preparando  la strada per la formazione del nuovo Intergruppo Biodiversità, Caccia e Ruralità.

"I primi passi - scrive la Face sul proprio sito  - sono stati fatti dai nostri membri, che stanno promuovendo l'intergruppo ai candidati alle elezioni europee". Ai futuri parlamentari europei la Face sta sottoponendo un manifesto da sottoscrivere su alcuni punti chiave per la difesa della caccia, basati sui principi da sempre sostenuti dalla Face e dall'Intergruppo.
 
Di seguito gli impegni sottoposti ai candidati:
 
 
Politica agricola comune (PAC) e biodiversità. I cacciatori europei sono consapevoli che la politica agricola comune (PAC) è un meccanismo di sostegno fondamentale per l'agricoltura e le aree rurali in Europa. FACE chiede che il prossimo Piano a partire dal 2020 abbia un'impronta più incisiva sulla biodiversità, in particolare per le popolazioni di piccola  selvaggina, che si sono ridotte a causa dei cambiamenti delle attività agricole.

Grandi carnivori. Molte popolazioni di grandi carnivori sono in aumento e alcune non hanno  più le caratteristiche per rientrare in una protezione rigorosa come quella prevista dalla direttiva Habitat. Le norme di protezione devono essere adattate non appena viene raggiunto lo stato di conservazione desiderato. Ciò consentirà agli Stati membri di avere una gestione più significativa dei grandi carnivori, in linea con le esigenze regionali e locali.

Armi da fuoco e munizioni. FACE e i suoi membri chiedono di garantire che i cacciatori possano acquisire, possedere, usare e viaggiare con armi da fuoco e munizioni in modo sicuro e senza burocrazia, costi o restrizioni ingiustificati.

Uccelli migratori. Il prossimo Parlamento europeo dovrà lavorare per promuovere una maggiore flessibilità nella gestione delle abbondanti popolazioni di oche. Inoltre, i metodi di caccia regionali e tradizionali devono essere tutelati  nel rispetto della Direttiva Uccelli.

Caccia internazionale.
I cacciatori europei non solo cacciano in Europa, ma anche in Africa e in Asia. Nel futuro devono essere sostenuti i molteplici benefici prodotti dalla caccia internazionale  per le comunità locali e per la conservazione della natura.






 


 Per scaricare il manifesto cliccare sull'immagine sopra
 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

Ma si son dimenticati del Sud?? c'è qualcuno vicino a noi? o che almeno non rema contro?

da isolano 19/05/2019 9.29

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

l'unica oca che ho visto era nel pollaio.........

da strozzagrilli 22/04/2019 9.19

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

Non vedo tordi,allodole, beccacce nel manifesto. Non sarà un messaggio nefasto per la migratoria?

da Il migratorista 20/04/2019 6.15

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

ma chi le ha mai viste le oche, gli storni!!!!!! Gli storni !!!!!!!!!!!!!

da sa63 19/04/2019 19.18

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

Noi ci siamo !

da bretone 19/04/2019 18.23

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

... e gli storni?

da Sacripante 19/04/2019 18.02

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

Speriamo bene ma ci vogliono i fatti basta con le parole

da Beccaccia 70 19/04/2019 17.16

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

fusse che fusse la volta bona!

da aldorin 19/04/2019 16.52

Re:Europee: manifesto per la caccia della Face ai candidati

Per le Oche: speriamo che dopo un'attesa di oltre 40 anni che sia la volta buona?

da Fucino Cane 19/04/2019 12.19