Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Michele Bornaghi, 36 anni, nuovo Presidente Fidc Bergamo


venerdì 26 aprile 2019
    

 
 
Sarà il giovane Michele Bornaghi a guidare la Federcaccia di Bergamo, l'associazione venatoria con il maggior numero di iscritti in provincia. Il nuovo Presidente è stato eletto il 17 aprile insieme alla nuova squadra: Dante Todeschini quale Segretario e i Vicepresidenti Giovanni Morlotti, Rolando Foresti e Lorenzo Bertacchi. L’ex Presidente ha dato la disponibilità per un anno da Vicepresidente per facilitare il passaggio di consegne. Bornaghi, Todeschini e Morlotti infatti sono neoeletti in Consiglio.
 
Completano la Giunta Maurizio Volpi, Augusto Malenchini e Francesco Bassanelli (Presidenti rispettivamente del CAC Prealpi Bergamasche, dell’ATC Pianura Bergamasca e del CAC Valle Seriana) insieme al consigliere Antonio Fontana. Il Consiglio Direttivo, composto da 28 componenti, si è rinnovato per oltre il 50% e alla prossima seduta si procederà con l’organizzazione delle commissioni e la programmazione delle iniziative dell’associazione.

Michele Bornaghi è di Treviglio, ha 36 anni (classe 1982) ed è consulente in uno studio commerciale e di revisione legale a Bergamo. Ecco le sue prime dichiarazioni: 
 
"L’unità d’intenti tra le associazioni deve essere il veicolo fondamentale per tutelare la caccia - dichiara il neo presidente - , prova ne è quanto avvenuto in Francia, dove in forza della coesione è stato approvato il reato di disturbo all’attività venatoria quando in Italia invece si susseguono disegni di legge che hanno l’obiettivo di chiudere la caccia in modo subdolo, nascondendosi dietro alla pubblica sicurezza o al rinnovo del porto d’armi”.

“Proseguiremo la linea tracciata dal precedente Consiglio - spiega Bornaghi -. Particolare attenzione sarà rivolta ai corsi formativi e abilitativi nonché al rapporto con le realtà territoriali vicine alla nostra. Desidero incontrare le istituzioni, associazioni agricole, il mondo della pesca, Fipsas, Cai... Sono anche pescatore, una disciplina complementare alla caccia nel segno delle stagioni, in particolare luccio e trota in torrente. C’è continuità con la Presidenza Bertacchi anche in tema di comunicazione affinchè sia riconosciuto il ruolo del cacciatore dall’opinione pubblica e dalle nuove generazioni anche con programmi per le scuole. La caccia esercita un’attività sostenibile, di salvaguardia delle biodiversità e degli equilibri ambientali. Il cacciatore rappresenta un’utilità sociale ed una risorsa per gli enti locali”.

Anzitutto la prossima stagione venatoria. “A breve verrà convocata la consulta per vedere il calendario venatorio integrativo. Sarà fondamentale prima di questo incontro trovarsi con i Presidenti dei Comprensori/Ambito e delle altre associazioni venatorie per fare un punto comune sulle esigenze di calendario. Sono fiducioso sul futuro, sarò il Presidente di tutta la provincia di tutti i Federcacciatori di Bergamo, dalla Bassa all’alta montagna”.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Michele Bornaghi, 36 anni, nuovo Presidente Fidc Bergamo

Finalmente uno con un età adeguata a ricoprire il ruolo. In bocca al lupo

da L. B 29/04/2019 8.27

Re:Michele Bornaghi, 36 anni, nuovo Presidente Fidc Bergamo

Tanti auguri Michele e mi raccomando tieni duro e porta avanti le tue idee.Cè bisogno di rinnovamento!

da bretone 27/04/2019 12.39

Re:Michele Bornaghi, 36 anni, nuovo Presidente Fidc Bergamo

IN BOCCA AL LUPO!!!

da pascmar 26/04/2019 22.33

Re:Michele Bornaghi, 36 anni, nuovo Presidente Fidc Bergamo

Da cacciatore e federcacciatore bergamasco, fa piacere e rassicura sapere che ci sarà continuità rispetto a ciò che è stato costruito in primis da Lorenzo Bertacchi,in fatto di immagine della caccia,dei cacciatori;in merito alla difesa della nostra passione e sulla comunicazione. Buon lavoro al nuovo presidente ed un grande bocca al lupo!! Mettersi in gioco non è mai scontato quindi grazie!

da Contadino 26/04/2019 12.27