Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Causa alla Corte di Giustizia Ue sulla caccia al lupo


venerdì 10 maggio 2019
    

Tiene banco il tema lupo. Se ne sta occupando anche la Face, che in un comunicato riferisce della causa che vede imputata la Finlandia davanti alla Corte di Giustizia Ue per le deroghe di caccia al lupo.
 
La questione centrale – si legge nella nota della FACE - è se la Finlandia possa derogare alle rigide disposizioni di protezione per consentire una caccia con licenza per i lupi ai sensi dell'articolo 16.1.e della direttiva Habitat dell'UE. Tra le altre cose, la Finlandia ha sostenuto che gli obiettivi delle deroghe erano di ridurre il bracconaggio, prevenire i danni e migliorare la percezione della sicurezza delle persone che vivono vicino alle aree occupate dai lupi. Il parere dell'avvocato generale sostiene che tali obiettivi possano essere utilizzati per concedere deroghe”.

La Face sostiene questa causa e il concetto che la caccia sostenibile possa costituire uno strumento di gestione per i grandi carnivori in Europa. La sentenza finale della Corte di giustizia dell'Unione europea è prevista per la seconda metà del 2019.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Causa alla Corte di Giustizia Ue sulla caccia al lupo

Ha ragione da

da Bg 11/05/2019 19.09

Re:Causa alla Corte di Giustizia Ue sulla caccia al lupo

costa ...vai a lavorare

da setter'63 10/05/2019 19.32

Re:Causa alla Corte di Giustizia Ue sulla caccia al lupo

In Italia sta succedendo il contrario.... i fenomeni sanno fare bene i loro conti... onlus da 4 milioni di euro... sulla pelle degli animali e alla faccia di chi gli crede....

da . 10/05/2019 14.20

Re:Causa alla Corte di Giustizia Ue sulla caccia al lupo

Oltre alla Svezia per declassare il lupo dalle specie particolarmente protette? adesso si aggiunge anche la Finlandia e Svizzera!!!!! Per noi in Italia quando avverrà questa cosa????? Ministro Costa prenda nota!!!

da Fucino Cane 10/05/2019 13.57