Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Marco Salvadori nuovo Presidente Fidc Toscana


lunedì 13 maggio 2019
    

 
Marco Salvadori è il nuovo Presidente della Federcaccia toscana. Il passaggio di consegne da parte del presidente uscente Moreno Periccioli, si è svolto sabato 11 all'assemblea dell'associazione.

Periccioli lascia il testimone dopo dieci anni estremamente impegnativi. Un mandato che si è aperto con la prima conferenza Regionale sulla caccia, passando per le riforme introdotte nella legislature precedente e segnato dalle forti contraddizioni che in questi ultimi anni hanno contraddistinto il Governo Regionale. Anni definiti “di controriforma” dei quali le battaglie contro la legge obiettivo e la difesa della legittimità sui calendari venatori, sono stati alcuni degli elementi maggiormente caratterizzanti. Anni in cui la in Toscana da caccia da modello gestionale e legislativo è diventata un grande problema; ciò per la decisone da parte della Regione, di abbandonare la politica della concertazione. Nel suo lungo e circostanziato intervento di saluto, Periccioli non ha mancato di evidenziare le sfide che grazie al lavoro impostato e sviluppato in questi anni, attendono oggi la Federcaccia e il mondo venatorio. Con la nascita della CCT, ha detto, si è segnata una svolta fondamentale, che ora potrebbe riguardare anche il resto d'Italia, avviando
una fase costituente a livello Nazionale per dare vita all’associazione dei cacciatori Italiani. Fase costituente e riforma organizzativa della Federcaccia, rappresentando i principali aspetti su cui lavorare per rendere più forti le proposte e la politica, per ridare alla Toscana il primato di Regione leader nella gestione faunistica.
 
Nel prendere la parola nell’intervento conclusivo, Marco Salvadori, ha innanzitutto ringraziato Moreno Periccioli per il lavoro svolto in questi anni e per l’impeto e lo slancio con cui ha proiettato l’associazione in una prospettiva nuova ed al passo coi tempi, in grado di affrontare le sfide di oggi e di domani. Ha proseguito poi facendo sempre i suoi migliori auguri sia a Periccioli che a Massimo Buconi, candidato alla presidenza nazionale di Federcaccia sostenuto dalla Toscana, per il lavoro che dovrà essere svolto a livello Nazionale in vista dell’avvio della fase costituente della Casa Comune dei Cacciatori italiani.

Ha poi ribadito, nel lungo ed applaudito intervento, le priorità su cui tutta la Federazione dovrà muoversi; l’unità del mondo venatorio con il lancio della fase costituente, la riforma organizzativa per rendere più forte e moderna la rappresentanza della caccia, insistendo soprattutto sull’obiettivo di ridare alla politica venatoria toscana quella forza che aveva in passato. Il prossimo impegno è la
Conferenza regionale sulla caccia di Grosseto del 28/29 giugno, dove verranno affrontate tutte le tematiche venatorie. "L’avevamo richiesta cinque anni fa; meglio tardi che mai. Ma diciamo un chiaro no ed un chiaro sì. No ad una operazione di propaganda, sì alla partenza di un percorso condiviso, con il tempo necessario, di obiettivi concordati, di supporti scientifici utili. Se c’è la volontà politica di mettere le basi ad un confronto vero e costruttivo noi non ci tireremo indietro" dichiara Salvadori.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Marco Salvadori nuovo Presidente Fidc Toscana

Martufoni leggiti l’art 18 della Costituzione

da X Martufoni 13/05/2019 15.32

Re:Marco Salvadori nuovo Presidente Fidc Toscana

In Italia esistono le associazioni venatorie riconosciute dal ministero.Se esistono si deve dialogare con queste e basta.Altrimenti ne nascono a decine come già ci sono e sono traversali a quelle riconosciute.Forse la politica vuole questo e gli anticaccia pure.Si crea confusione ed è quello che vogliano. La politica deve essere ferma su queste pseudo associazioni.

da Martufoni 13/05/2019 15.12

Re:Marco Salvadori nuovo Presidente Fidc Toscana

Per la casa comune dei cacciatori??? speriamo che almeno questa volta si ricordino di farle delle solide fondamenta!

da Fucino Cane 13/05/2019 13.15