Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Zone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Cinghiali, Rolfi: servono risposte


giovedì 23 maggio 2019
    

 
 
“I cinghiali continuano a essere un problema in tutta la Lombardia. A Lodi hanno già causato un morto. La visione ideologica e anticaccia del ministero dell’Ambiente si sta rivelando dannosa”. Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi in merito ai problemi generati dalla presenza di cinghiali in Lombardia.

"La situazione rischia di andare fuori controllo - sostiene Rolfi - a causa di leggi anacronistiche. Sono pronto ad accompagnare a Roma gli agricoltori e i cacciatori lombardi per chiedere al ministero di muoversi. Servirebbe una mobilitazione corale di tutte le regioni insieme al mondo agricolo. L'attività di contenimento effettuata dai cacciatori è necessaria per tutelare la sicurezza delle coltivazioni agricole e anche delle persone, visti i danni generati dei cinghiali. Serve cambiare la legge 157, prevedendo espressamente la figura del cacciatore come operatore volontario, ossia una figura formata che si mette a disposizione delle polizie provinciale per contenere la diffusione di questa specie. I cacciatori svolgono un servizio gratuito alla collettività, visto che l'attività di contenimento dei pochi agenti di polizia provinciale rimasti risulta insufficiente”.

“Ha ragione il ministro Centinaio: bisogna riportare la competenza sulla caccia al Ministero dell’Agricoltura. Avremmo così una visione più pragmatica e concreta dei problemi” conclude Rolfi.

 
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Non ho gli strumenti per confutare o dati espressi. Noto pero' che per alcuni Comuni sia piu' una risorsa che un problema...visti i costi per l'abbattimento da selezione applicati.

da Marco Umberto Fiore 24/05/2019 17.45

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Caro assessore sino a che lei in regione Lombardia;ascolta i consigli dati dai consigliori FIDC; i frutti saranno sempre più scarsi!!! cordialità

da Fucino Cane 24/05/2019 14.29

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

E il problema politici chi lo risolve???? Fa più male la politica con le sue leggi all'ambiente di orde di cinghiali affamati.

da A.l. 24/05/2019 12.37

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

I leghisti, come tutti, sulla caccia masticano fuffa. Ma volendo cogliere l'opportunità, se ci sarà un rimpasto dopo le europee a vantaggio della Lega, prima cosa mandare a casa Costa e il suo suggeritore Mamone Capria, presidente della LIPU. Poi modificare la 157 affinchè sia più efficace nei controlli, dando responsabilità maggiori ai cacciatori. Implicitamente modificando anche la 394 (legge sui parchi). E, insieme, non disgiunto, ma insieme, ripristinare quelle ingiuste punizioni che riguardano l'elenco delle specie cacciabili (facendo anche pressioni in Europa) e le nostre forma tradizionali di caccia. Che non significa recuperare i bruciasiepi (gioia dei cartucciai), dio ce ne guardi, ma una cultura che ancora esiste e che potrebbe essere messa a servizio della ricerca. Invece di dare incarichi remunerati a quelli della LIPU.

da Mezzacapa 24/05/2019 11.13

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Caro Rolfi ma Costa e' un vs alleato di di governo lo avete votato voi come ministro ma a chi pensate di darla a bere,in altre regioni i contenimenti e gli abbattimente delle specie invasive continuano a farli in Lombardia solo promesse. Comunque voglio rimarcare che siete alleati con i 5 Stelle animalisti della peggior specie.

da LUCA BG 24/05/2019 10.44

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Caro Rolfi ma Costa e' un vs alleato di di governo lo avete votato voi come ministro ma a chi pensate di darla a bere,in altre regioni i contenimenti e gli abbattimente delle specie invasive continuano a farli in Lombardia solo promesse. Comunque voglio rimarcare che siete alleati con i 5 Stelle animalisti della peggior specie.

da LUCA BG 24/05/2019 10.44

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Credo che tu abbia già detto tutto...!

da Pippo 24/05/2019 9.41

Re:Cinghiali, Rolfi: servono risposte

Rolfi una volta di più dimostra di essere inadeguato ed incompetente,giusto in grado di elargire propaganda spiccia.La 157/92 descrive con precisione di chi sia il compito delle azioni di controllo e contenimento.I cacciatori ,non sono al servizio dei politicanti ed ancor meno degli agricoltori.cosi come il controllo non è caccia.Rolfi se vuole fare il contenimento non ha altro da fare che applicare la legge che c'è e per cui come politico è inadempiente.Vuole levare di torno i cinghiali,bene stanzi e fondi per assumere agenti della polizia provinciale delle città metropolitane e delle provincie ,e li mandi ad abbattere i cinghiali o altre specie invasive come la legge stabilisce.Ogni giorno che passa riesce solo ad elargire puttanate come quella di inviare le lettere per le richieste in deroga come legge stabilisce ad ispra le vuole inviare alla presidenza del consiglio,che essendo materia non di sua competenza gli rispondera' che è una capra e che ha sbagliato indirizzo ed alla fine con la scusa che sarà fuori tempo massimo per fare la richiesta a chi di dovere tenterà di scaricare le colpe della inettitudine verso il governo o ispra.

da Il nuovo zelig 23/05/2019 19.59