Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Quasi debellata peste suina in Sardegna


martedì 28 maggio 2019
    

Federcaccia Sardegna fa sapere che ieri pomeriggio presso gli uffici della Presidenza Regionale si è tenuta una importante riunione tra le tre più rappresentative associazioni venatorie e l'unità di Progetto per l'eradicazione della Peste Suina Africana.

"I dati - scrive Fidc Sardegna - sono estremamente confortanti. Siamo ad un passo dal debellare definitivamente la peste dalla Sardegna. I Cacciatori hanno svolto e stanno svolgendo una importantissima attività di recupero dei dati, fondamentale per il buon esito di tutta la procedura. Questo sacrificio dovrà continuare ancora per qualche anno. Le associazioni hanno espresso forti perplessità in merito alla richiesta di censire con elenchi anche le squadre che cacciano nelle zone bianche. Il 24 Giugno ci sarà l'importantissima visita ispettiva da parte della Commissione Europea. Le associazioni venatorie saranno presenti. Federcaccia ha chiesto di procedere, non appena possibile, alla verifica tesa alla riduzione della perimetrazione dei territori in zona rossa infetta, sottolineando altresì la necessità di comunicare puntualmente alla società civile e alla politica, l'attività di grande rilievo svolta dai cacciatori".

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Quasi debellata peste suina in Sardegna

Fidc qua, fidc la Se qualcosa di positivo si muove non è certo merito di fidc

da Cacciatore sardo 29/05/2019 20.35

Re:Quasi debellata peste suina in Sardegna

Quando finiranno i soldi ,vedrete ,sparirà la PSA

da Lisandru 28/05/2019 20.45