Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità


venerdì 31 maggio 2019
    

 
 
Gli esperti concordano: le specie aliene sono la prima causa di estinzione di specie animali al mondo. Si è parlato di questo delicato tema all'incontro Alieni senza confini svolto oggi a Trento, nell’ambito del 14°Festival dell’Economia, organizzato dalla Fondazione Edmund Mach con i massimi esperti a livello internazionale.

Protagoniste del confronto sono state le specie trasportate dall’uomo intenzionalmente o accidentalmente al di fuori dei loro areali naturali: specie, non autoctone, che grazie alle attuali dinamiche globali, si muovono liberamente oltre i confini nazionali, alterando le componenti ecologiche dei sistemi agro-ambientali, causando problemi sia nei settori produttivi -agricoltura e turismo in particolare- sia in un’ottica paesaggistica.

Presenti Piero Genovesi, responsabile del Servizio Coordinamento Fauna Selvatica di ISPRA e Chair dell’IUCN Invasive Species Specialist Group, Nikolaos Stilianakis, ricercatore presso il Joint Research Centre della Commissione Europea e professore alla Erlangen-Nurnberg Medical School (Germania), Annapaola Rizzoli, dirigente Centro Ricerca e Innovazione ed il ricercatore FEM, Alessandro Gretter.

“I dati scientifici raccolti negli ultimi decenni -ha rilevato Piero Genovesi- dimostrano che le invasioni biologiche sono tra i principali fattori di perdita di biodiversit�e rappresentano la prima causa di estinzione di specie animali al mondo. Inoltre le specie aliene invasive hanno effetti drammatici sulla la vita di molte comunità, soprattutto nelle aree più vulnerabili del mondo, con impatti anche sulla salute delle persone determinando costi di centinaia di miliardi di euro”.

“I processi dei cambiamenti ambientali globali, come i cambiamenti climatici, hanno forti impatti sulla salute dell'uomo- ha evidenziato Nikolaos Stilianakis-. Molte malattie infettive sono altamente sensibili alle condizioni ambientali. Le malattie infettive coinvolgono l'uomo in un "ecosistema" costituito da un ospite, da un agente patogeno, da fattori ambientali e da alcuni vettori di sistemi e di specie di riserva non umana”.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Come ci sono arivate le specie aliene qua in Italia?la caccia poteva essere la soluzione ma chi e di dovere non capisce!vergonaaati costa!!

da Cagliari 03/06/2019 18.18

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Ma li sterilizzeranno ? Ai nocivi e alieni vari caccia aperta tutto l'anno

da star wars 02/06/2019 22.14

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Costa se ci sei batti un colpo le specie aliene sono dannose un po come voi dei 5stelle!

da Da cagliari 01/06/2019 23.56

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Genovesi.... Svejate.... Se vuoi bene al tuo paese è alla sua bellissima biodiversità... Datti fare..

da Chicco 01/06/2019 21.26

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Ma guarda un po sti scienziati biricchini .....dove gli interessa le cose le sanno precise al millimetro.....in altri campi invece a dispetto dei santi abbiamo beccacce e tordi sulle sdraio di RICCIONE AD AMOREGGIARE IN INVERNO ..........e SCIERNZIATI CHE NON SCIENZANO........MIRACOLI DEL SOLE ITALIANO....

da Annibale 01/06/2019 7.54

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Tante parole e pochi fatti , ora lo sappiamo tutti . Quali azioni prima del disastro ? Noi cacciatori vediamo da tempo .

da Johnny 31/05/2019 22.36

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Questa è la diagnosi e la cura la sapete o ve la dobbiamo dire noi che siamo poveri ignoranti in materia !

da jamesin 31/05/2019 21.23

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Molto probabilmente si riferisce anche ,alla zanzara vettore della West Nile una malattia che ha prodotto lo scorso anno 600 casi di infezione al nord con 160 decessi anche se in persone gia'con difficolta. Bene il nostro comune investe con una campagna di disinfestazione tramite azioni larvicide ( pastiglie nei tombini) ma non passa piu' con gli atomizzatori perche'le azioni adulticide sono vietate..... Forse qualcuno ha letto la stupida storia di Pratesi su Carabinieri Natura n2 di quest'anno ..

da T el C 31/05/2019 19.34

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

In tutto il resto del mondo la biodiversità si protegge andando a contrastare tutto l'anno i predatori, gli opportunisti e le specie invasive. Ovviamente in Italia non si fa perché sarebbe un grande peccato. Meglio far sparire la propria fauna a discapito di quella alloctona...

da A.le 31/05/2019 18.44

Re:Specie aliene tra cause principali perdita biodiversità

Ma Costa lo sa?

da Pilade 31/05/2019 18.05