Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Foggia. Corso di formazione per cacciatori di selezione


venerdì 14 giugno 2019
    

 
Il Commissario Straordinario dell’A.T.C. Ambito Territoriale di Caccia della Provincia di Foggia, nella persona di Domenico Guerra, con delibera n. 10 del 15 aprile 2019 ha reso pubblico il bando per l’abilitazione di Selecacciatore per la gestione degli ungulati.

Il Corso è stato favorevolmente accolto dalle associazioni venatorie e ambientaliste della Provincia di Foggia, rafforzato dall’autorizzazione e nel rispetto delle Linee guida dall’Istituto Superiore per la Protezione Ambientale (ISPRA) e con l’autorizzazione della Regione Puglia. Il Corso è stato organizzato dal Responsabile di Posizione organizzativa Rag. Giuseppe Veneziani, articolato in quattro fine settimana per 92 ore complessivi per la gestione e la selezione del prelievo venatorio delle seguenti specie: Cinghiale, Daino, Capriolo, Muflone e Cervo.

Il Responsabile P.O. Rag. Giuseppe Veneziani afferma che il selecacciatore: è un cacciatore “speciale” con titoli e autorizzazioni “speciali”, che consentono di dare un prezioso contributo al mantenimento dell’ecosistema. Al Corso hanno partecipato 64 cacciatori provenienti dalla Provincia di Foggia, Bari e BAT, di cui hanno conseguito l’abilitazione 59 cacciatori all’esame finale svolto il 09 maggio c.a.. Le materie del Corso sono state: Riconoscimento in natura delle classi di sesso e di età, segni di presenza, habitat, alimentazione, interazione con le attività economiche, competitori e predatori Comportamento sociale, ciclo biologico annuale, biologia riproduttiva e dinamica di popolazione, determinazione della struttura e della consistenza delle popolazioni, tipologie e metodi di censimento dell’età dei soggetti abbattuti, stima dell’età dall’analisi delle mandibole. L’Ambito Territoriale di Caccia della Provincia di Foggia, con il conseguimento dell’abilitazione dei selecacciatori potrà iniziare a dare un aiuto a tutti quei agricoltori che hanno problemi con gli ungulati nelle loro proprietà, creando vari danni alle colture agricole.

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Foggia. Corso di formazione per cacciatori di selezione

Dobbiamo rivedere il modo di approciarsi alla caccia,perchè sono cambiati i tempi, il modo di fare agricoltura e l'ambiente che ci crconda,l'ungulato per le giovani leve sarà la caccia del loro futuro!!!!!possibile che nelle nazioni a noi vicine e nel resto d'Europa l'ungulato è una risorsa da noi invece è solo una disgrazia????

da Il Nibbio 15/06/2019 23.59

Re:Foggia. Corso di formazione per cacciatori di selezione

I cinghiali non mangiano le olive sull'albero;i tordi SI!!!!!!!!!!!

da Ziip 14/06/2019 23.45

Re:Foggia. Corso di formazione per cacciatori di selezione

Il che è tutto dire. In una regione terra di tordi e di beccacce, sta per prevalere ormai il cinghiale anche lì. Addio alle mie olive, si diceva una volta...

da Un cinghiale uguale cento tordi. 14/06/2019 14.46

Re:Foggia. Corso di formazione per cacciatori di selezione

BENE ERA ORA!!!!!

da Fucino Cane 14/06/2019 11.56