Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Benevento: caccia cinghiale, serve nuovo disciplinare


giovedì 18 luglio 2019
    

 
 
Il Coordinamento sannita delle Associazioni Venatorie in un articolato comunicato chiede alla Regione di rivalutare il decreto dirigenziale da poco approvato sulla disciplina della caccia al cinghiale, che ha suscitato disapprovazione e malumore tra i cacciatori e di predisporne uno nuovo concertato con i rappresentanti del comitato di gestione dell’Ambito Territoriale Caccia di Benevento e con le associazioni venatorie.

Alcuni dei punti criticati: la riduzione delle aree vocate da 32 a 24, per un numero minimo di partecipanti che viene elevato rispetto allo scorso anno a 30 unità (tutte le altre provincie della Campania hanno indicato come numero minimo per la composizione della squadra, 25 unità).
 13 aree destinate al prelievo del cinghiale con la formula della girata, cosa che - secondo le associazioni venatorie - rappresenta una forzatura in quanto tale modalità per essere adottata deve necessariamente essere prevista nel calendario venatorio corrente.

Altra criticità: "nel disciplinare si evidenzia che il numerico minimo di cacciatori per l’effettuazione della battuta giornaliera è 12,ovvero ai restanti 18 cacciatori assenti alla braccata in pratica è sancita la possibilità di poter effettuare ben 3 richieste ogni 6 cacciatori per effettuare la girata : in sintesi una squadra alla quale è attribuita una area per la braccata ha la contestuale possibilità di beneficiare di altre tre aree a sua disposizione per l’effettuazione della girata".
Il coordinamento cita l'esempio delle regioni limitrofe, dove si utilizza come metro di misura per la composizione delle squadre la pressione venatoria, ovvero il rapporto cacciatore per chilometro quadro, utile anche alla prevenzione degli incidenti.                                                               

L’arbitrarietà decisionale per la disciplina di un’attività pertinente una collettività - secondo il Coordinamento - non è giustificabile senza la concertazione e la condivisione  delle rappresentanze della collettività stessa: gli elementi di concertazione, partecipazione e condivisione sono indispensabili per il benessere dell’intera collettività.


Leggi tutte le news

0 commenti finora...