Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

EPS ricorda le nuove misure di sicurezza per i cacciatori campani


giovedì 18 luglio 2019
    

La sezione campana dell’Ente Produttori Selvaggina (EPS) ha ricordato quella che è una prescrizione contenuta nel calendario venatorio regionale 2019 - 2020, attuata da oramai tre annualità.
 
Si tratta di quanto previsto al paragrafo relativo ai criteri di sicurezza. In effetti, il calendario della Campania parla espressamente dell’obbligo dei cacciatori di indossare un capo di abbigliamento a elevata visibilità, come ad esempio un gilet, una casacca, una pettorina oppure un giaccone.L’obbligo riguarda anche chi, durante la caccia al cinghiale, effettua attività di tipo ludico e sportivo (cercatori di funghi e tartufi in primis). Il paragrafo dedicato agli obblighi del cacciatore, inoltre, sottolinea l’importanza della sicurezza della pratica venatoria. Per questo motivo, i cacciatori devono indossare un capo visibile in caso di cambiamento della postazione o di spostamenti per recuperare un capo abbattuto.

L’obbligo non si estende a chi pratica la caccia vagante in zone che sono prive di boschi e di macchia, oltre a coloro che si dedicano alla caccia alla fauna migratoria nella postazione usata per l’appostamento. Si ricorda che la sicurezza non e mai troppa e vale sempre la pena attuarla prendendo le opportune misure.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:EPS ricorda le nuove misure di sicurezza per i cacciatori campani

Caro Genny,il nostro comune conoscente asfaltista,di sicuro stà già organizzano le riserve Fidc in Romania!!! un caro saluto

da Fucino Cane 21/07/2019 23.06

Re:EPS ricorda le nuove misure di sicurezza per i cacciatori campani

ma è chiaro che sia gli allevatori di polli colorati che molte aavv hanno tutto l interesse che l art 842 venga abolito , tra questi sostenitori c è anche l asfaltista. AMICI RAVVEDETEVI SMETTETELA DI FORAGGIARLI ,QUESTI CI HANNO PORTATO ALLA ROVINA.

da GENNY 4 BOTT 20/07/2019 17.41

Re:EPS ricorda le nuove misure di sicurezza per i cacciatori campani

L'E.P.S. ossia Ente Produttori Selvaggina, dovrebbe chiarire cosa stà facendo per mantenere una caccia sociale sostenibile a tutti o se invece come sembra, vorrebbe il superamento della legge 842,legge in vigore che permette ai cacciatori di entrare nei fondi altrui per esercitare la caccia, il cui superamento costringerebbe così i cacciatori, che possono permetterselo, di aderire con quota monetaria a qualche A.F.V. e sarebbe l'addio alla caccia sociale. Meditate gente , meditate

da bretone 19/07/2019 16.49

Re:EPS ricorda le nuove misure di sicurezza per i cacciatori campani

Fucino e i tordi?

da xx 19/07/2019 9.36

Re:EPS ricorda le nuove misure di sicurezza per i cacciatori campani

Il cinghiale come vista è monocromatico!!!!!quindi niente paura se cè l'obbligo di indumenti ad alta visibilità,giusto il principio che anche chi frequenta il bosco nel periodo di funghi o tartufi,sia anche egli visibile il più possibile; ne va della sua sicurezza!!!

da Fucino Cane 19/07/2019 1.35